A Fiumicino sta sorgendo il Rome Logistics Hub esteso su 500mila mq
Nel prossimo biennio saranno realizzati, nei pressi della pista 3 dello scalo, altri due magazzini, che si aggiungeranno al già completato C1L3

Dekus, società italiana di gestione di investimenti immobiliari che ha sotto la sua cura anche il patrimonio di Benetton, ha avviato un progetto chiamato Rome Logistics Hub che porterà alla realizzazione, secondo le sue parole, di “uno dei più grandi parchi logistici autorizzati d’Italia”, esteso su oltre 500mila metri quadrati di terreno e con immobili per circa 250mila mq di superficie, situato nei pressi dell’aeroporto di Fiumicino, di fianco alla pista n.3.
Dell’iniziativa hanno parlato nei giorni scorsi anche Mf e BeBeez, la quale ha anche svelato che il progetto prevede un investimento complessivo del valore di 250 milioni di euro.
Stando a quanto riportato sul sito web dedicato allo sviluppo immobiliare, il polo ad oggi consta di un primo immobile, chiamato C1L3, che già nei prossimi due anni sarà affiancato da C1L2 (14.385 mq) e C1L4 (17.245 mq), entrambi destinati all’uso logistico e con comparti di dimensioni variabili a partire da 6.000 mq. In aggiunta, successivamente sarà consegnato l’immobile C1L6 (9.388 mq), destinato alle attività di courier. Tutte queste strutture saranno di grado A. Per il C1l3, esteso su 52.000 mq e in grado di ospitare fino a 7 operatori, in particolare è in corso l’ottenimento della certificazione Very Good.
Secondo quanto riferisce in particolare BeBeez, la fase conclusiva dello sviluppo prevederà poi un’espansione verso sud, con una superficie totale di circa 145.000 mq su vari lotti, con layout diversi.
Il Rome Logistics Hub, riporta ancora la testata, sta sorgendo su un’area sotto la gestione di Dekus ma di proprietà di Edizione Property, Tyche Bank, Guber Banca, Rile Development e Morgan Stanley. Dekus fa capo al Ceo Mauro Montagner, che ne detiene l’80%, e che in passato ha guidato Edizione Property, partecipata immobiliare della famiglia Benetton.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY