• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Andrea Ormesani nuovo presidente di Assosped Venezia

Il neo eletto succede ad Andrea Scarpa nella guida dell’associazione spedizionieri Venezia e Chioggia

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
27 Giugno 2025
Stampa
Andrea Ormesani-Assosped-2

Assosped Venezia, l’associazione che rappresenta le imprese di spedizione del capoluogo veneto e quelle connesse al Porto di Chioggia, annuncia la nomina del suo nuovo presidente: Andrea Ormesani. La decisione è stata presa durante l’assemblea elettiva del 25 giugno, nella quale è stato anche rinnovato il direttivo per i prossimi quattro anni.

Andrea Ormesani, 51 anni, è amministratore delegato dell’omonimo gruppo, realtà consolidata da oltre quarant’anni nel settore delle spedizioni e della logistica a livello globale e succede ad Andrea Scarpa, al quale il nuovo presidente ha espresso i suoi ringraziamenti per il lavoro svolto con dedizione e competenza.

Il nuovo direttivo sarà composto da Stefano Coccon, Mauro Lastrucci, Gianni Rigon, Tommaso Sitran e Jacopo Sportillo. La carica di vicepresidente verrà assegnata durante la prossima riunione del Consiglio, mentre Paolo Salvaro continuerà a ricoprire il ruolo di Segretario Generale dell’Associazione.

Nel suo primo commento da presidente, Andrea Ormesani ha sottolineato l’importanza del momento attuale per il settore della logistica e della spedizione. Ha evidenziato l’intenzione di affrontare con determinazione le sfide e cogliere le opportunità legate ai traffici aerei e marittimi del territorio. Un punto focale del suo mandato – ha detto – sarà riportare gli associati al centro dell’attività dell’associazione, con l’obiettivo di valorizzare la partecipazione attiva e la condivisione delle problematiche per generare soluzioni concrete e creare valore per l’intera categoria.

Particolare attenzione sarà dedicata al coinvolgimento delle nuove generazioni, attraverso la creazione di gruppi di lavoro e studio mirati a promuovere competenze, innovazione e una visione orientata al futuro. Inoltre, durante la prossima riunione di Consiglio, verranno nominate le commissioni specifiche per la gestione del porto e della dogana.

“Ce la metterò tutta per non deludere le aspettative e per rappresentare al meglio la nostra categoria, con spirito di servizio, ascolto e determinazione. Lavoreremo tutti compatti per dare più risposte possibili alla nostra categoria che attraversa, come tutto il settore, un momento di veloci cambiamenti, grandi innovazioni, ma anche incertezze dovute alle tensioni globali nel commercio internazionale con le quali tutti ci dobbiamo confrontare” ha concluso Ormesani.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)