• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Dalle Dogane apprezzamento per il percorso verso la riforma doganale Ue

Per Adm la creazione di una unica autorità europea e la nuova facilitazione Trust and check saranno le novità più rilevanti

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
1 Luglio 2025
Stampa
Agenzia-delle-Dogane

L’agenzia delle Dogane e dei Monopoli si è detta soddisfatta per i passi avanti compiuti nell’iter verso la riforma doganale della Ue, in particolare con la recente decisione di Ecofin (che riunisce i ministri dell’economia e delle finanze dei paesi membri Ue) e del Coreper, (Comitato dei Rappresentanti Permanenti dei governi degli Stati membri, che prepara il lavoro per sei formazioni del Consiglio Ue), di conferire allo stesso Consiglio il mandato per avviare la negoziazione di un testo di regolamento.

Due le innovazioni più importanti, secondo l’agenzia, che saranno introdotte con la riforma. L’istituzione di un’unica Autorità doganale europea (Euca), che opererà attraverso un Data Hub centralizzato, e l’istituto del Trust and Check. La prima in particolare avrà il compito di armonizzare le procedure di analisi del rischio e gli standard di controllo alle frontiere, migliorando la competitività dell’Ue nel contesto internazionale, tra nuove minacce e politiche protezionistiche. Relativamente al Trust and Check, questo secondo le Dogane rappresenta una facilitazione per gli operatori più affidabili, destinata ad affiancare la figura di Operatore Economico Autorizzato, che resta a disposizione delle Pmi, prevedendo anche il coinvolgimento delle piattaforme digitali per il contrasto alle frodi nell’e-commerce.

“Con questa nuova bozza di Regolamento le dogane europee si apprestano a compiere un notevole passo in avanti verso la completa armonizzazione” ha dichiarato il Direttore Generale di Adm, Roberto Alesse, evidenziando la necessità di “eliminare le vulnerabilità che hanno finora compromesso, sotto molti profili, a partire dal contrasto alle frodi, l’efficienza del mercato interno”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)