Fedex dice addio al suo fondatore Frederick Wallace Smith
Scomparso a 80 anni l’imprenditore pioniere delle consegne espresse terra-aria

Frederick Wallace Smith – fondatore, presidente esecutivo, a lungo amministratore delegato di FedEx Corporation – è morto per cause naturali lo scorso 21 giugno, all’età di 80 anni. A dare l’annuncio è stata, con una nota, la stessa azienda.
Nato nel 1944, in Mississippi e cresciuto in Tennessee, Smith aveva conseguito una laurea in Economia a Yale. Durante gli studi universitari, mentre lavorava come pilota di charter, aveva concepito l’idea di un sistema di trasporti integrato terra-aria, alla base della futura Federal Express. Poco dopo la laurea si era arruolato nei Marine, con i quali aveva preso parte alla guerra in Vietnam.
Lanciata nel 1973 con una flotta di 14 jet Dassault Falcon, Federal Express nel giro di pochi anni è poi decollata fino a diventare uno dei principali operatori della logistica globale, oggi dotata di uno staff di 500.000 addetti, presente in 220 stati e territori, in grado di gestire oltre 17 milioni di spedizioni al giorno. Nel 2022, dopo molti anni alla guida dell’azienda quale Ceo, Smith aveva lasciato l’incarico per passare a ricoprire quello di presidente esecutivo.
“Frederick W. Smith è stato un pioniere delle consegne espresse e ha connesso il mondo, plasmando il commercio globale come lo conosciamo” ha ricordato l’attuale presidente e Ceo di FedEx, Raj Subramaniam, che poi ha aggiunto: “Mi mancheranno non solo la sua leadership visionaria, ma anche la sua amicizia e i suoi consigli”.
Oltre agli incarichi all’interno di FedEx, Smith nella sua vita è stato anche membro del board del Center for Strategic and International Studies, presidente dell’U.S.-China Business Council e ha fatto parte dei consigli di amministrazione di alcune grandi aziende quotate in borsa come First Tennessee, Holiday Inn e General Mills. È stato inoltre presidente del Consiglio di Amministrazione di Iata.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY