Fine corsa per Polar Air Cargo
Gli aerei della joint venture tra Atlas e Dhl saranno operati dalla prima, per il corriere espresso e altri clienti

Polar Air Cargo, compagnia aerea solo cargo nata nel 1993, cesserà le attività. Lo hanno annunciato Atlas Air Worldwide e Dhl, che dal 2007 ne sono rispettivamente socio di maggioranza e di minoranza, con il 51% e il 49%.
Le attività del vettore “non sono più in linea con le strategie dei due azionisti”, ha spiegato un portavoce di Atlas alla testata Air Cargo News, senza però scendere nei dettagli. Le operazioni di Polar, la cui flotta consta di quattro Boeing 747-8F e due Boeing 777F, ha però aggiunto, saranno ripartite tra i due partner, mentre il certificato passerà nello specifico ad Atlas.
A seguito della fine delle attività, nel dettaglio Atlas continuerà a servirsi di due 777F di Polar per operare voli per conto di Dhl Express, sulla base di un accordo di lunga durata, mentre gli altri mezzi passeranno direttamente sotto la sua disponibilità e saranno utilizzati per altri clienti, anche in questo caso sotto intese di lungo periodo. Secondo Air Cargo News questa evoluzione è in linea con il piano strategico di Atlas che mira a collaborare direttamente con caricatori, grandi piattaforme e-commerce, corrieri espresso, compagnie aeree, spedizionieri e vettori marittimi.
Fondata nel 1993, Polar Air Cargo ha assunto l’attuale denominazione nel 1994. Nel 1998 la compagnia è stata interamente acquisita da Ge Capital Aviation Service, mentre nel 2001 è stata rilevata da Atlas Air Worldwide Holdings, la quale nel 2007 ha accolto come partner di minoranza Dhl. Ad oggi Polar Air Cargo opera ogni settimana oltre 120 collegamenti.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY