• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Il direttore delle Dogane invoca una rivoluzione interna e boccia le nomine esterne

Roberto Alesse invoca maggiore semplificazione, revisione delle retribuzioni e dei sistemi di valutazione dei dipendenti

di Redazione AIR CARGO ITALY
1 Settembre 2024
Stampa
Dogane 2

Maggiore semplificazione, revisione delle retribuzioni e dei sistemi di valutazione dei dipendenti, reperimento di nuove risorse con concorsi pubblici escludendo nomine esterne e discutibili.

Roberto Alesse, direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha espresso la necessità di avviare profonde riforme strutturali nella pubblica amministrazione italiana. In un suo intervento pubblicato sul Corriere della Sera, Alesse ha evidenziato come il Governo Meloni si stia già muovendo in questa direzione, con l’attuazione della legge di delega fiscale n. 111 del 9 agosto 2023, che mira a riorganizzare settori fondamentali per gli equilibri macroeconomici, tra cui il sistema tributario, doganale e delle accise.

Il direttore delle Dogane ha ribadito l’importanza di semplificare la normativa vigente per tutelare le libertà costituzionali e garantire ai cittadini un diritto soggettivo alla semplicità nell’azione amministrativa. Tuttavia, ha anche sottolineato l’urgenza di rivedere le regole interne della pubblica amministrazione, affrontando temi cruciali come le retribuzioni dei dipendenti pubblici e i sistemi di valutazione delle performance, troppo spesso – afferma – ridotti a mere formalità burocratiche.

In particolare Alesse ha criticato il fallimento delle logiche aziendali applicate al pubblico impiego attraverso la privatizzazione, sostenendo la necessità di una “controriforma” che ripristini l’assetto pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri e rafforzi il ruolo del Presidente del Consiglio come garante dell’unità di indirizzo politico e amministrativo.

Infine, il direttore dell’Agenzia dogane e monopoli scrive con convinzione che solo una classe dirigente reclutata tramite concorsi pubblici specifici può garantire la qualità e l’efficienza della pubblica amministrazione, escludendo nomine esterne e discutibili.

“È tempo di radunare le idee e promuovere un autentico afflato riformista” ha concluso Alesse, auspicando un rilancio del sistema Paese attraverso un’amministrazione pubblica più efficiente e meritocratica.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)