• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

In programma a Marghera il 24 ottobre il secondo BREAK BULK ITALY

Torna con la seconda edizione l’evento dedicato a trasporto e spedizioni di carichi eccezionali

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
15 Maggio 2025
Stampa
La-delegazione-dei-porti-veneti-a-Rotterdam

Rotterdam (Olanda) – Dopo la prima edizione di successo andata in scena lo scorso autunno, il secondo Business Meeting BREAK BULK ITALY organizzato dai giornali online SHIPPING ITALY, AIR CARGO ITALY e SUPPLY CHAIN ITALY tornerà di nuovo a Marghera e si terrà il 24 ottobre prossimo.

L’annuncio è arrivato durante la fiera Breakbulk Europe in corso a Rotterdam presso lo stand dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico settentrionale che è stato e sarà nuovamente il primo e più importante suppoter di questa iniziativa congressuale insieme al cluster marittimo-portuale veneto. L’obiettivo sarà nuovamente quello di creare un appuntamento di netowrking e di confronto fra gli stakeholder di settore (spedizionieri, terminalisti portuali, agenti marittimi, vettori, service provider, ecc.) e le aziende che rappresentano la domanda di trasporti e spedizioni di carichi eccezionali per peso e dimensioni, oltre che di break bulk in generale.

Per info su modalità di partecipazione e opportunità sponsorship scrivere a segreteria@alocinmedia.it o chiamare il numero  +39 010 9703071

Il sistema portuale veneto è presente in forze a Breakbulk Europe 2025, la principale fiera a livello europeo dedicata al comparto delle merci varie e del project cargo. A Rotterdam è presente infatti una folta delegazione veneziana e clodiense composta da una trentina tra terminalisti, agenti, spedizionieri e operatori logistici, tutti coordinati dall’Autorità di Sistema Portuale.

“È un comparto, quello delle Break Bulk, che vede gli scali lagunari in prima linea da decenni e che tra quest’anno e il prossimo ci darà ulteriori soddisfazioni” dichiara il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Fulvio Lino Di Blasio. “Penso ad esempio a nuovi operatori che si stanno insediando a Marghera come Siad, confermandone gli asset competitivi a servizio del binomio produzione ed export di project cargo e all’operazione Cimolai a Chioggia che fino a maggio 2026 ospiterà un cantiere di 45.000 mq dove saranno allestite due gru portali a cavalletto di oltre 100 metri di altezza che poi si imbarcheranno con direzione Monfalcone. Il comparto dei colli eccezionali, in particolare, nel 2024 ha registrato un incremento del 16,6% e anche il primo trimestre 2025 vede il segno più, lasciando presagire un continuo trend positivo che attesta una volta di più la nostra leadership”.

Michele Gallo, presidente dell’associazione Asamar, ha commentato”: “A Rotterdam la nostra port community è presente in forza: una rete di aziende e professionisti che dispone di un know-how inestimabile e ampiamente riconosciuto nel segmento delle merci in colli e dei trasporti eccezionali. Il settore breakbulk – ha proseguito – rappresenta una nicchia ad altissimo valore aggiunto all’interno della nostra attività quotidiana e contribuisce a creare importanti ricadute economiche e occupazione qualificata per il territorio. Si tratta inoltre di un comparto cruciale per il tessuto manifatturiero e industriale veneto e italiano, poiché permette alle nostre aziende di esportare nel mondo a costi sostenibili prodotti finiti anche ad altissima tecnologia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)