Korean Air completa l’acquisizione di Asiana Airlines
L’operazione è stata resa possibile dal via libera della Commissione Europea alla scelta di Air Incheon quale acquirente delle attività cargo della seconda
Korean Air ha completato oggi l’acquisizione di Asiana Airlines, un’operazione del valore di 1,3 miliardi di dollari che creerà uno dei più grandi operatori aerei dell’area dell’Asia Pacifico.
Come noto, questa ha implicato lo scorporo delle attività cargo della stessa Asiana – un correttivo richiesto dalla autorità antitrust della Commissione Europea per poter dare il suo via libera – le quali saranno rilevate da Air Incheon, operatore solo merci sudcoreano selezionato nei mesi scorsi da Korean Air quale miglior offerente tra i candidati che si erano fatti avanti.
Questa stessa indicazione è stata ‘benedetta’ a fine novembre dalla stessa Commissione Europea, la quale ha rilevato che Air Incheon avesse le carte in regola per acquisire i servizi cargo di Asiana essendo, tra le altre cose, una compagnia indipendente sia da quest’ultima sia da Korean Air, che avesse le risorse e la competenza per mantenere e sviluppare l’attività e fosse dotata di un hub nell’aeroporto di Incheon.
Il benestare europeo alla scelta di Air Incheon era un passaggio necessario per la finalizzazione dell’operazione ‘madre’ tra Korean e Asiana, avviata nel novembre del 2020 ma più volte posticipata.
Stando a quanto riportato da AirCargoNews, la flotta merci di Asiana consta di 12 Boeing 747-400F e di un Boeing 767-300F, mentre quella di Air Incheon è composta da quattro Boeing 737-800F.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY