La capacità cargo di Ita Airways da giugno integrata in Lufthansa Cargo
Fiumicino assumerà il ruolo di hub per il Sud Europa del gruppo

A partire da giugno 2025, Lufthansa Cargo integrerà nella sua offerta commerciale la capacità merci delle rotte di Ita Airways. Lo ha annunciato il gruppo tedesco, spiegando che da quella data Roma Fiumicino assumerà il ruolo di suo hub cargo per l’Europa del Sud, il quinto complessivo.
Nel dettaglio, a partire dal 16 giugno Lufthansa Cargo inizierà ad applicare il proprio codice Awb alle operazioni cargo da San Paolo (GRU), Rio de Janeiro (GIG) e Buenos Aires (EZE) a Roma Fiumicino (FCO). Sulle altre tratte, temporaneamente le due compagnie continueranno ad operare sotto due distinti codici Awb, in attesa delle dovute approvazioni regolatorie. Successivamente il codice di Lufthansa Cargo verrà applicato su tutte le rotte continentali e intercontinentali di Ita Airways.
L’integrazione, ha aggiunto Lufthansa, porterà il network a incrementare di quasi il 20% la capacità complessiva.
“Oltre a Francoforte, Monaco, Vienna e Brussels, Roma sarà il nostro quinto hub, che ci aiuterà ad offrire ai nostri clienti soluzioni flessibili e di qualità. I clienti potranno beneficiare di connessioni ancora più affidabili e veloci da e per l’Europa del Sud, e usufruire dei rinomati servizi Lufthansa Cargo anche via Roma”, ha spiegato Ashwin Bhat, amministratore delegato di Lufthansa Cargo.
“Siamo felici di approfondire le sinergie con il Gruppo Lufthansa nel settore cargo” ha aggiunto Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways, per il quale “l’estesa flotta del Gruppo Lufthansa, combinata con la capacità” della compagnia, offrirà alla clientela “un servizio migliorato e un network più ampio, sfruttando le destinazioni fornite dal gruppo e valorizzando l’alto potenziale di Fiumicino, il nostro hub”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY