• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

La Casa Bianca abbatte i dazi (54%) anche sulle spedizioni in ‘de minimis’

Un Executive Order chiarisce che anche i beni di valore inferiore agli 800 dollari godranno di una riduzione delle tariffe a partire dal 14 maggio

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
13 Maggio 2025
Stampa
Ecommerce

L’accordo Usa – Cina sui dazi annunciato ieri coprirà anche le spedizioni in regime di ‘de minimis’, ovvero quelle di valore inferiore agli 800 dollari. Sebbene il tema non fosse stato trattato né nelle note ufficiali né nelle dichiarazioni alla stampa, è stato poi un Executive Order firmato dal presidente degli Usa Donald Trump a fare chiarezza sulla questione con un paragrafo ad hoc nel quale è indicato che le relative imposizioni sugli invii dalla Cina scenderanno dal 120% al 54% o saranno pari una fee base di 100 dollari. Anche questa misura, come le altre annunciate ieri, sarà effettiva dal prossimo 14 maggio.

L’esenzione cosiddetta ‘de minimis’, applicata su merce del valore di massimo 800 dollari di provenienza cinese, era stata eliminata a febbraio da Trump, che al suo posto aveva introdotto dazi al 120% o di 200 dollari (a partire da giugno). Il particolare regim Usa, che risaliva al 1938, era considerato una dei più generosi al mondo, considerando che ad esempio in Ue la soglia è fissata a 150 dollari, e ha favorito l’ingresso di merce cinese nel paese, inclusa quella illegale quale il fentanyl e i suoi precursori chimici.

Tra i maggiori beneficiari del ‘de minimis’ ci sono rivenditori online Shein, Temu e AliExpress. La loro crescita ha spinto Amazon ad avviare un proprio servizio di sconti, Haul, che consente ai venditori di spedire direttamente dalla Cina articoli da 5 dollari e altri oggetti utilizzando il de minimis.

Secondo le stime di Nomura, la Cina lo scorso anno ha esportato in tutto il mondo beni per un valore di 240 miliardi di dollari tramite spedizioni dirette ai consumatori che hanno beneficiato dell’esenzione, per una quota pari al 7% delle sue vendite estere e al 1,3% del prodotto interno lordo. Secondo la società di analisi, la completa eliminazione del regime speciale rallenterebbe la crescita delle esportazioni cinesi di 1,3 punti percentuali e la crescita del Pil di 0,2 punti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)