Operativa la versione 2.0 del Cargo Community System di Malpensa
Sea comunicherà a breve una scadenza oltre la quale la merce priva di corretto invio a sistema non sarà più accettata in aeroporto

Sea, la società di gestione degli aeroporti milanesi, ha annunciato che da ieri, lunedì 17 febbraio 2025, è attiva la nuova versione del Cargo Community System di Malpensa, la quale “recepisce tutte le modifiche previste nelle linee guida condivise con gli operatori nel 2024”.
In particolare la versione 2.0 del Ccs, riassume una nota di Fedespedi, introduce l’obbligatorietà dei campi del dataset in conformità con le indicazioni delle Linee Guida, offre la funzione ‘delega’ anche per imprese di spedizioni (FF) che decidono di delegare un handler fuori aeroporto (HoA) per inserimento delle AWB a sistema e risolve alcuni bug presenti nel sistema informatico migliorando anche la funzionalità.
In aggiunta, prevede il rifiuto automatico dei flussi non conformi alle regole. Su questo punto in particolare Sea ha evidenziato come “troppe volte sono arrivati dati scollegati o inutilizzabili, con disagi operativi evidenti”.
Dopo oltre un anno di confronto e adeguamenti, secondo la società, “è ora indispensabile che vengano rispettate rigorosamente le nuove regole”, pertanto ogni mancanza verrà considerata una violazione del regolamento di scalo. A breve Sea pertanto comunicherà “una scadenza ufficiale oltre la quale la merce priva di un corretto invio a sistema non sarà più accettata in aeroporto”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY