• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sebi Srl: “Siamo operatori doganali 2.0 e l’80% dei nostri clienti sono case di spedizioni”

Celebrato il 50° anniversario di Sebi Srl, azienda di spedizioni di Malpensa che vuole “rompere gli schemi” per crescere insieme ai suoi clienti, con cui ha creato un rapporto “anomalo” ma vincente

di Giuseppe Orrù
11 Novembre 2024
Stampa
sebi immagine

Vizzola Ticino (Varese) – Famiglia, testa e cuore. La ricetta di mezzo secolo di successo della Sebi Srl, azienda di spedizioni nata come agenzia doganale tra gli aeroporti di Milano Malpensa e Linate, è presto spiegata. Duecento persone hanno recentemente festeggiato il 50° anniversario della nascita di Sebi a Villa Caproni, a pochi passi dal Terminal 1 di Malpensa, dove il fondatore Celestino “Tino” Bonicalzi ha invitato dipendenti, collaboratori e fornitori di ieri e di oggi per una serata celebrativa, all’insegna dell’emozione.

“Questa avventura – ha detto Tino Bonicalzi – è iniziata nel 1974. Si lavorava con grande entusiasmo ed eravamo spinti dal desiderio di crescere. Siamo partiti in due e ora siamo più di 80 e questa è un’occasione per ricordare e ringraziare tutte le persone che mi hanno affiancato e sostenuto materialmente e moralmente”. Tanti i ringraziamenti, “primi fra tutti i miei collaboratori, che con la loro professionalità mi hanno consentito di raggiungere questo traguardo”, ai collaboratori storici e a “quelli che sono con noi da poco tempo, ma che – ha aggiunto Bonicalzi – rappresentano il nostro futuro e ai quali raccomando, da padre e da imprenditore, di innamorarsi di questo lavoro e avere curiosità e volontà di imparare e crescere. Io non sono nato “imparato”, ma ho sempre agito con il desiderio di portare a termine le sfide quotidiane”.

Il testimone è passato ormai da anni ai figli Michele e Massimo che hanno colto la passione e la filosofia per questo lavoro.

È Michele Bonicalzi ad essere intervistato a margine di una serata in cui abbiamo potuto apprezzare il legame tra i dipendenti e la loro azienda, concepita come una seconda famiglia.

Michele Bonicalzi, com’è nata Sebi?

“L’idea di Sebi è nata 50 anni fa da mio padre, che già prima della fondazione dell’azienda lavorava nel settore aeroportuale”.

Come è evoluta l’azienda nel corso degli anni?

“All’inizio eravamo principalmente operatori doganali. Nel corso degli anni abbiamo avvertito una crescente necessità di ampliare i nostri servizi rivolgendoci in particolare alle Case di Spedizione/addetti del settore che ad oggi rappresentano circa l’80% del nostro fatturato. Questo cambiamento ci ha permesso di diventare un operatore doganale 2.0, offrendo servizi aggiuntivi e supportando le esigenze logistiche dei nostri clienti”.

E quali servizi offrite?

“Sviluppiamo una serie di servizi a valore aggiunto, continuando a gestire tutti gli aspetti doganali. Siamo agenti certificati AEO, ISO 9001e siamo autorizzati alla gestione del Deposito IVA. Sebbene la parte doganale sia il fulcro della nostra attività, siamo altresì convinti di dover riporre buona parte delle nostre attenzioni ai servizi che ruotano attorno ad essa. Noi cerchiamo di essere operatori doganali 2.0 interrogandoci quotidianamente per intercettare le reali problematiche del settore e risolverle”.

Com’è composta la vostra base operativa?

Abbiamo uffici con personale proprio presso la Cargo City di Malpensa grazie ai quali possiamo gestire velocemente i collegamenti documentali con gli uffici delle compagnie aeree.

Presso la sede di Vizzola Ticino disponiamo di magazzini doganali e logistici di oltre 5000 mq. a soli 2 km dall’aeroporto nei quali gestiamo i flussi import/export per conto delle Case di Spedizioni che rappresentiamo. Offriamo servizi di lavorazione bancali, etichettature, ripesature ecc.. Ritiri e consegne avvengono tramite la nostra flotta di automezzi con personale proprio che si occupa dei trasferimenti, della gestione riserve e di tutte le attività connesse.

Quindi le Case di Spedizioni si affidano completamente a voi?

“Si, noi le rappresentiamo in ogni fase del lavoro mantenendo fede ai principi ispiratori della nostra azienda che ribadisco essere Professionalità, Trasparenza e Discrezione”

Ci può citare un servizio del quale siete particolarmente orgogliosi?

“Abbiamo un servizio creato internamente chiamato “Linea temporale”. Questo sistema va ben oltre il classico Track and Trace essendo stato ingegnerizzato sulla base delle esigenze delle Case di Spedizione. Riesce a dare una visione in tempo reale degli stati di avanzamento di una spedizione e può essere customizzato sulle scelte dei clienti. Attraverso questa piattaforma, i nostri clienti riducono di oltre l’80% il tempo di gestione delle loro pratiche”.

Lavorate più con l’aereo o con la nave?

“La vicinanza all’aeroporto ha connotato gran parte dei nostri servizi. Tuttavia, la nostra struttura si presta ad operazioni di sdoganamento in linea di container/truck in arrivo dai porti o da traffici extra-europa”.

Avete ulteriori servizi a valore aggiunto che potrebbero essere utili ai vostri clienti?

“Noi siamo gli unici in Italia attualmente ad utilizzare il servizio di Fast transfer. Siamo stati chiamati da Sea e dall’Agenzia delle Dogane per contribuire all’introduzione di tale servizio che consiste nel trasferire le merci dall’aeroporto ai magazzini di seconda linea attraverso un canale privilegiato”.

Avete in previsione nuovi servizi da offrire?

“Abbiamo in cantiere due progetti ai quali teniamo particolarmente. Installazione di celle frigo per merci deperibili e servizio accise. La nostra missione rimane la costante ricerca di opportunità da offrire alla nostra clientela ed ogni sfida è un motore quotidiano”.

Ho potuto constatare personalmente che nella vostra azienda si respira aria di famiglia. Qual è il segreto?

“Nostro padre ha creato questa azienda come una famiglia e la nostra è una famiglia che è diventata azienda. Il servizio deve necessariamente esprimersi attraverso strumenti informatici che ne aumentino l’efficienza ma senza mai mettere in secondo piano la presenza, la disponibilità ed il valore aggiunto del nostro personale che è il cuore pulsante dell’azienda”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)