Va a gara la gestione dei magazzini degli aeroporti di Firenze e Pisa
Toscana Aeroporti vara una procedura del valore di 620mila euro

Toscana Aeroporti ha dato il via a una gara europea per affidare l’attività di “agenzia merci e magazzino” degli aeroporti Vespucci di Firenze e Galilei di Pisa. Strutturata in un unico lotto, la procedura punta ad aggiudicare un contratto della durata di un anno (più una proroga pure di un anno), relativo alla gestione di merci e posta, a fronte di un corrispettivo massimo di 620mila euro (di cui 420mila per Pisa e i restanti 200mila per Firenze).
L’attività, si legge nella documentazione di gara, interesserà al Vespucci “un’area scoperta land side tra i cancelli doganali 6 e 6°” e una “area land side di magazzino nella sua totalità con accesso da via del Termine. Nello scalo si stima possano essere movimentati carichi fino a 180mila kg l’anno.
Più corposa l’attività di Pisa, dove a essere interessate dall’appalto saranno “un’area land side esterna fino all’accesso da via Asmara”, “un’area land side di magazzino nella sua totalità”, e l’“area air side nella sua totalità”. Toscana Aeroporti stima che al Galilei dovrà essere gestita merce per circa 2 milioni di kg all’anno.
In entrambi gli aeroporti toscano non è richiesta la movimentazione di merce pericolosa, su cui vige l’embargo.
Da rilevare infine che il bando prevede, ad alcune condizioni, la possibilità di subappaltare parte delle attività. Include inoltre una clausola sociale, la quale stabilisce che l’appaltatore si impegna ad assorbire, “in armonia e coerenza con la propria organizzazione aziendale”, il personale “utilizzato dall’operatore uscente”.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY