• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Presentata al Parlamento la nuova relazione dell’Authority dei Trasporti

Oggi a Roma, presso la Camera dei Deputati, viene presentata la consueta Relazione al Parlamento del presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Andrea Camanzi. L’illustrazione delle attività svolte è ricondotta a quattro “temi” o “questioni” portanti: 1) la concorrenza e l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture 2) i servizi pubblici e la contendibilità dei mercati 3) […]

di Nicola Capuzzo
12 Luglio 2017
Stampa
andrea-camanzi

Oggi a Roma, presso la Camera dei Deputati, viene presentata la consueta Relazione al Parlamento del presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Andrea Camanzi.

L’illustrazione delle attività svolte è ricondotta a quattro “temi” o “questioni” portanti:

1) la concorrenza e l’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture

2) i servizi pubblici e la contendibilità dei mercati

3) la tutela dei diritti

4) l’efficienza delle gestioni

Con riferimento alla questione della concorrenza e dell’accesso equo e non discriminatorio alle infrastrutture, la relazione ripercorre le decisioni adottate dall’Autorità per assicurare la sostenibilità dei servizi di trasporto caratterizzati da obblighi di servizio pubblico e la competitività di quelli offerti in regime di concorrenza.

In materia di accesso agli aeroporti, secondo quanto riferisce Camanzi, è proseguita l’attività di verifica della conformità ai Modelli adottati dall’Autorità nel 2014 ed è stata svolta una mid-term review dei Modelli stessi nel cui ambito, in particolare, il valore della remunerazione del capitale netto investito dal gestore nell’infrastruttura è stato adeguato all’andamento deimercati.

L’authority dei trasporti ha inoltre ritenuto di applicare la regolazione per confronto (concorrenza per confronto) anche in ambiti di sua competenza nei quali la legge non ha espressamente enunciato i canoni per il perseguimento dell’efficienza produttiva delle gestioni. Tale metodologia consente di indicare alle imprese obiettivi di efficienza da raggiungere anche nei casi in cui la concorrenza effettiva non è in grado di svilupparsi, dove sussistono forti asimmetrie informative ed è, quindi, più complesso definire i costi di un servizio e la loro imputazione sui prezzi finali. Il metodo è stato così posto alla base di un procedimento in materia di servizi di trasporto ferroviario regionale di passeggeri connotato da obblighi di servizio pubblico e l’Autorità valuta di testarne l’utilizzo anche in ambito aeroportuale, in occasione della revisione completa dei Modelli tariffari prevista per il 2019.

Guarda la Presentazione del IV Rapporto annuale di ART al Parlamento

Leggi la Relazione del Presidente ART (Camanzi) 2017

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)