• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

A Monaco si respira scarso ottimismo per il cargo aereo italiano

Monaco (Germania) – Il sentimento prevalente fra espositori e visitatori italiani della fiera Air Cargo Europe in corso a Monaco, in Germania. è quella del pessimismo per un anno, il 2019, che non promette nulla di buono secondo quanto si è visto finora. C’è chi aveva fatto l’abitudine, forse, ai numeri del 2017 e del […]

di Nicola Capuzzo
6 Giugno 2019
Stampa
Großer Besucherandrang im Eingang Ost

Monaco (Germania) – Il sentimento prevalente fra espositori e visitatori italiani della fiera Air Cargo Europe in corso a Monaco, in Germania. è quella del pessimismo per un anno, il 2019, che non promette nulla di buono secondo quanto si è visto finora.

C’è chi aveva fatto l’abitudine, forse, ai numeri del 2017 e del 2018, e chi non perde comunque l’ottimismo su una possibile ripresa nell’ultimo trimestre dell’anno in corso. Quel che è certo, sentendo i commenti di spedizionieri, handler e aeroporti, è che in Italia regna oggi un’eccesso di stiva per il trasporto aereo delle merci a fronte di una domanda che ha rallentato a seguito della frenata della produzione industriale. Idem per i consumi poiché, quando manca l’ottimismo, anche la voglia di acquistare si riduce.

Per motivare le proprie preoccupazioni in diversi richiamano le statistiche di Assaeroporti che evidenziano, nel singolo mese di aprile, un calo di oltre il 7% nella movimentazione delle merci rispetto allo stesso mese di un nano prima, nonostante il calcolo progressivo dei primi quattro mesi riporti un trend sostanzialmente stabile (considerando sia general cargo che posta). Anche maggio non ha dato, a quanto pare dai commenti degli addetti ai lavori presenti alla fiera di Monaco, buoni motivi per sorridere.

Se ne riparlerà eventualmente nel 2020, ormai, di crescita, anche se da più parti viene interpretato come un segnale positivo e di fiducia verso il futuro il fatto che siano tanti e ben in evidenza con i propri stand gli operatori italiani presenti ala fiera Air Cargo Europe. Fra questi spiccavano in particolare Alha, Bcube, Xph, Wfs, Freschi&Schiavoni, gli aeroporti di Milano (Sea) e quello di Brescia, Agility Logistics, Air Cargo Ias, Airnautic Italia, Air Logistics, e praticamente tutti i vettori aerei fra cui ovviamente anche Cargolux Italia e Silkway Italia. Ampia e variegata anche la rappresentanza degli spedizionieri, dei trasportatori, dei Gsa e degli handler che si aggiravano fra i due padiglinoi della fiera dedicati all’esibizione Air Cargo Europe.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)