• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

A Msc il 100% di Bolloré Africa Logistics

Il 2022 di Mediterranean Shipping Company (Msc) prosegue all’insegna dello shopping. Mentre proseguono le negoziazioni per rilevare il controllo della compagnia aerea Ita Airways, il colosso logistico fondato e presieduto da Gianluigi Aponte ha appena messo a segno l’acquisizione di tutte le attività in Africa del Gruppo Bolloré cedute dal finanziere bretone Vincent Bolloré. Lo […]

di Nicola Capuzzo
31 Marzo 2022
Stampa
Bollorè Logistics – charter aereo a Firenze

Il 2022 di Mediterranean Shipping Company (Msc) prosegue all’insegna dello shopping. Mentre proseguono le negoziazioni per rilevare il controllo della compagnia aerea Ita Airways, il colosso logistico fondato e presieduto da Gianluigi Aponte ha appena messo a segno l’acquisizione di tutte le attività in Africa del Gruppo Bolloré cedute dal finanziere bretone Vincent Bolloré.

Lo ha annunciato la stessa società transalpina con una nota dove si legge: “In seguito ai negoziati esclusivi annunciati il 20 dicembre 2021 e ai pareri favorevoli emessi da ciascuno degli organismi di rappresentanza dei dipendenti consultati, il Gruppo Bolloré ha firmato oggi l’accordo relativo alla vendita al gruppo Msc del 100% di Bolloré Africa Logistics che comprende tutte le attività di trasporto e logistica del Gruppo Bolloré in Africa, sulla base di un valore d’impresa, al netto degli interessi di minoranza, di 5,7 miliardi di euro”.

La vendita è ancora soggetta alle approvazioni delle varie autorità antitrust competenti e all’accordo di alcune controparti di Bolloré Africa Logistics ma si prevede venga portata formalmente a termine entro la fine del primo trimestre del 2023.

A proposito di questo affare lo scorso ottobre erano già emerse le prime indiscrezioni sul fatto che la banca d’affari Morgan Stanley stesse sondando l’interesse di potenziali acquirenti per le attività di Bolloré Africa Logistics, divisione storica e per lungo tempo considerata la più ricca all’interno del gruppo industriale francese: nel 2020 ha infatti registrato un fatturato di 2,1 miliardi di euro. Nel suo rapporto annuale il gruppo bretone presieduto da Cyrille Bolloré (il più giovane dei figli di Vincent) dichiara di essere presente in Africa con ben 20.800 collaboratori, nonché “in 42 porti come operatore di terminali portuali, agenti marittimi di linea e gestore di merci non containerizzate”. La società “gestisce 16 terminal container in Africa centrale e occidentale, 7 terminal ro-ro, tre concessioni ferroviarie, magazzini, inland terminal e altro”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)