• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

A Rimini si rivede un Antonov An-124

Sulla pista dell’aeroporto Federico Fellini di Rimini è tornato a fare capolino un Antonov An-124. Quello atterrato ieri nello scalo era in particolare un mezzo della compagnia Maximus Air Cargo di Abu Dhabi, arrivato per caricare due imbarcazioni prodotte dal cantiere navale Boschetti di Cesenatico con destinazione Samarcanda. Spedizioniere e broker dell’operazione sono stati Gsc […]

di Nicola Capuzzo
20 Luglio 2022
Stampa
Antonov An-124 a Rimini

Sulla pista dell’aeroporto Federico Fellini di Rimini è tornato a fare capolino un Antonov An-124. Quello atterrato ieri nello scalo era in particolare un mezzo della compagnia Maximus Air Cargo di Abu Dhabi, arrivato per caricare due imbarcazioni prodotte dal cantiere navale Boschetti di Cesenatico con destinazione Samarcanda.
Spedizioniere e broker dell’operazione sono stati Gsc Logistics Srl di Milano e Air Charter Service Switzerland Sa, società che opera come fornitore globale di charter di aeromobili.

“Per noi è un grande onore ospitare presso il nostro scalo una leggenda dell’aviazione come l’Antonov e soprattutto grande motivo di orgoglio riuscire a realizzare in tempi record un’operazione cargo così complessa” ha commentato Leonardo Corbucci, amministratore delegato di AIRiminum 2014, società di gestione dello scalo, ringraziando responsabili e agli addetti organizzativi dell’aeroporto nonché Enac, Agenzie delle Dogane e Polizia di Frontiera “che in solo 24 ore sono riusciti ad espletare tutti i processi autorizzativi.’’

L’An-124, ricorda la società, è il modello di più grande aereo da carico del mondo, dopo la tragica distruzione in Ucraina del Antonov An-225 Mriya nel febbraio 2022. Dotato di due gru mobili, ciascuna con due paranchi in grado di sostenere un peso massimo di 20 tonnellate, può trasportare fino a 120 tonnellate. La sua caratteristica principale è la possibilità di
caricare e scaricare la stiva contemporaneamente grazie alla rampa di accesso posteriore e al muso. Dal punto di vista del volume, la sua capacità è di 1.000 m3, con carichi di massimo 36 m di lunghezza, 6,40 di larghezza e un’altezza massima di 4,40.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)