• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Acquisizione finalizzata in Danimarca da Albini & Pitigliani

Sin dalla sua fondazione la società Spedition Christensen appena rievata è specializzata nel trasporto terrestre da e verso la Francia

di Redazione AIR CARGO ITALY
12 Luglio 2023
Stampa
Albini & Pitigliani acquisizione Spedition Christensen

La casa di spedizioni italiana Alpi (Albini &Pitigliani) ha annunciato l’acquisizione dell’azienda danese Spedition Christensen fondata nel 1978 da Bent Nasser. “Condividiamo le stesse fondamenta e gli stessi valori” affermano Kjeld Tygesen, direttore di Alpi Danimarca, e Bent Nasser, comproprietario e amministratore delegato di Spedition Christensen. “Questo – aggiungono – ha reso più facili le conversazioni su vendite e acquisizioni. Per entrambe le società importante è avere buone relazioni con i clienti, un buon servizio e una buona presenza, insieme a spedizionieri professionalmente qualificati che sanno come muoversi nel mondo spesso complicato della logistica. Siamo quindi estremamente soddisfatti che questo accordo sia stato finalizzato”.

Alpi spiega di aver formalmente rilevato l’azienda con sede a Padborg l’1 maggio scorso e da allora è stata effettuata una due diligence.

Sin dalla sua fondazione Spedition Christensen si è specializzata nel trasporto da e verso la Francia: “Conosciamo bene la cultura commerciale francese e ne parliamo la lingua” afferma Nasser. “Negli ultimi anni questo mercato è stato un’area di interesse per Alpi. Abbiamo già un traffico considerevole da e per la Francia e, con l’acquisizione di Spedition Christensen, stiamo ampliando sia il tonnellaggio che le opportunità e stiamo acquisendo altri colleghi con una vasta esperienza nel mercato speciale francese. Ci aspettiamo molto da questo” aggiunge Tygesen.

Sulle ragioni della vendita il direttore Bent Nasser afferma: “Dopo oltre 52 anni di attività nel settore, di cui 45 nella nostra azienda e un’età di quasi 70 anni, è arrivato il momento di pensare al futuro e al ricambio generazionale. In collaborazione con Alpi abbiamo trovato la soluzione giusta. Ho amato il settore e il mio lavoro, i nostri buoni clienti e i nostri colleghi, ed è con tristezza che presto lascerò il settore, ma d’altra parte, il momento e la vendita sono giusti sia per i nostri dipendenti che per i clienti”.

Alpi ha già un piccolo reparto aziendale a Padborg che si occupa principalmente di soluzioni ferroviarie e intermodali. Tom Otzen, responsabile del reparto, è stato nominato nuovo responsabile di Spedition Christensen e i due reparti di Padborg si trasferiranno insieme nella sede di Spedition Christensen nel prossimo futuro. La priorità per i mesi a venire sarà quello di gestire e valutare con attenzione come implementare al meglio Spedition Christensen e i dipendenti di Alpi al fine di realizzare una vera e propria fusione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)