• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Agility lancia il suo spedizioniere online Shipa Freight

Si chiama Shipa Freight ed è a tutti gli effetti un’interfaccia virtuale in grado di offrire ai caricatori informazioni su quotazioni di noli marittimi e aerei, booking, pagamenti e tracciamento della spedizione. Si tratta dell’ultima novità appena lanciata da Agility, gruppo spedizionieristico internazionale attivo anche in Italia tramite la Agility Italy che ha il proprio […]

di Nicola Capuzzo
18 Aprile 2018
Stampa
Shipa-Freight-Agility

Si chiama Shipa Freight ed è a tutti gli effetti un’interfaccia virtuale in grado di offrire ai caricatori informazioni su quotazioni di noli marittimi e aerei, booking, pagamenti e tracciamento della spedizione. Si tratta dell’ultima novità appena lanciata da Agility, gruppo spedizionieristico internazionale attivo anche in Italia tramite la Agility Italy che ha il proprio headquarter a Pantigliate (Milano) e altre sedi a Varese, Torino, Verona, Ancona e Fiumicino.

Proprio Agility Italy su LinkediIn ha rilanciato la notizia del nuovo spedizioniere virtuale dicendo: “Siamo orgogliosi di annunciare il lancio del primo servizio integrato di trasporto merci online, @ShipaFreight, che permette agli utenti di ricevere quotazioni, prenotare, pagare e tracciare le spedizioni aeree e marittime. Il nostro strumento online, semplice e immediato, aiuterà le PMI ad accedere a mercati globali complessi e ad accelerare la crescita del proprio business”.

Recentemente un articolo pubblicato su LogisticaEfficiente ha riportato la notizia secondo cui alcuni degli attori che partecipano alla catena logistica delle merci sono a rischio estinzione nel giro di un decennio e, fra questi, i più a rischio sono proprio quelli che si occupano di spedizioni.

Un report condotto da Forrester Research per la società Freightos specializzato nella fornitura online di quotazioni per noli marittimi e aerei spiega che la figura degli spedizionieri è quella che più di ogni altra si sta dimostrando poco reattiva di fronte ai cambiamenti imposti dalla tecnologia come dimostra il fatto che il 25% del campione analizzato non è attualmente in grado di fornire a potenziali nuovi clienti proposte di offerte e contatti direttamente tramite appositi moduli online.

Nigel Fenwick della Forrester Research, coautore della ricerca, ha messo in guardia gli intermediari dei trasporti e della logistica dicendo oro che le aziende che non investono per rimanere al passo coi tempi della tecnologia rischiano di sparire: “La tua azienda è destinata all’estinzione nel giro di 10 anni e, quando tu vedrai avvicinarsi la fine, probabilmente sarà già troppo tardi per cercare di porre rimedio”. Secondo l’indagine condotta da Freightos fra i primi 20 gruppi spedizionieristici mondiali, 15 hanno un modulo di contatto online e 9 di questi propongono offerte di quotazione per trasporti e spedizioni merci. Solo tre però, Kuehne+Nagel, Agility e Geodis, hanno un sistema immediato di calcolo dei costi di spedizione per merce parcellizzata (less then container load). Gli autori del report in questione, evidenziando che negli Stati Uniti l’e-commerce pesa ormai per il 9,1% sul totale delle vendite, sottolineano che molte case di spedizione stanno perdendo importanti occasioni di business, in particolare nel trasporto marittimo di merce.  

“Progressi più significativi sono stati fatti dal trasporto aereo rispetto a quello via mare” rileva il report, aggiungendo che “3 dei primi 20 spedizionieri (aerei, ndr) sono oggi in grado di offrire online istantaneamente soluzioni e preventivi di trasporto door to door agli utenti finali”. Nonostante negli ultimi anni siano stati fatti importanti passi avanti, l’indagine di Freightos e di Forrester Research rileva come ci sia ancora mola strada da fare da parte dei principali attori della logistica e delle spedizioni. 

Leggi di più su LogisticaEfficiente

Maggiori informazioni su Shipa Freight sul sito di Agility

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)