• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

AIR BRIDGE CARGO cresce a doppia cifra in Italia

=== COMUNICAZIONE AZEINDALE === AirBridgeCargo è una delle compagnie aeree cargo internazionali, che opera in Italia, a Milano Malpensa, dal 2009, fornendo trasporto dedicato maindeck verso Russia, Asia e Nord America. La Compagnia ha compiuto un lungo percorso per ottenere la reputazione di vettore internazionale affidabile offrendo un alto livello di servizio e copertura globale. […]

di
10 Maggio 2019
Stampa
ABC_Milano_Airside_Mavric-20-2-19-81767

=== COMUNICAZIONE AZEINDALE ===

AirBridgeCargo è una delle compagnie aeree cargo internazionali, che opera in Italia, a Milano Malpensa, dal 2009, fornendo trasporto dedicato maindeck verso Russia, Asia e Nord America.

La Compagnia ha compiuto un lungo percorso per ottenere la reputazione di vettore internazionale affidabile offrendo un alto livello di servizio e copertura globale. Operando inizialmente con sole due frequenze a settimana, oggi ABC garantisce fino a nove voli settimanali da Malpensa ed è saldamente posizionata nel mercato italiano, offrendo qualità e una linea diversificata di servizi e prodotti.

Ci siamo seduti a parlare con il Country Manager di AirBridgeCargo in Italia, Francesco Semprini, per capire meglio cosa si nasconde dietro le quinte.

Cosa distingue ABC dalle altre compagnie all-cargo in Italia? 

Prima di tutto, ci affidiamo alla presenza di nostro personale basato localmente in modo da valorizzare l’esperienza del cliente con ABC. Nel 2016, ABC ha rafforzato la propria sezione commerciale e si è concentrata sullo sviluppo della propria struttura di vendita centralizzata con l’integrazione di competenze locali, invece di affidarsi ad un GSA. ABC ha aperto un proprio ufficio a Milano, con servizi di vendita e customer service pronti a soddisfare le esigenze dei propri clienti.

AirBridgeCargo ha messo in atto con successo la sua strategia di sviluppo del prodotto, concentrandosi su settori particolari e con una serie specifica di requisiti tra cui moda, abbigliamento, automotive, fuorisagoma, prodotti farmaceutici e altri, supportata da personale di vendita e customer service competente e qualificato.

In secondo luogo, offriamo capacità maindeck da e verso l’Italia fino a nove frequenze settimanali, con una flotta moderna e sofisticata di aeromobili Boeing, personale esperto e certificato, procedure interne unificate, rapporti di fiducia con i fornitori e copertura internazionale attraverso il nostro hub di Mosca con più di 350 voli settimanali.

Oltre a questo, siamo riconosciuti tra gli operatori del settore capaci di offrire servizi dedicati per la gestione di merci particolari come prodotti farmaceutici, merci fuorisagoma, merci pericolose, e-commerce e altri. Ci assicuriamo che ogni spedizione di merci particolari venga consegnata intatta, in sicurezza e in conformità a tutte le normative vigenti.

Come stanno andando i vostri volumi da / per l’Italia? 

Nel 2018, abbiamo registrato un aumento di oltre il 10% delle merci trasportate da / verso l’Italia oltre la soglia delle 65 mila tonnellate. Il contributo principale a questa crescita è stata la domanda verso l’estremo oriente, essendo la popolazione asiatica più attenta agli articoli di moda e abbigliamento di qualità, nonché ad altri prodotti speciali, come automobili, prodotti farmaceutici e carichi fuori sagoma. Riteniamo che i nostri clienti in Italia apprezzino la nostra copertura in termini di network, la varietà di opzioni attraverso il nostro hub a Mosca, i servizi specializzati di alta qualità e l’ambiente digitale.

Su quali tipologie di merci e prodotti vi focalizzate?

Lavoriamo principalmente con clienti specializzati nel trasporto di veicoli e relativa ricambistica, articoli di moda, attrezzature industriali. Tornando al settore delle merci speciali, abbiamo registrato nel corso del 2018 il triplicarsi di spedizioni farmaceutiche a temperatura controllata e un raddoppio delle spedizioni fuori sagoma. Detto questo, riteniamo che i clienti italiani apprezzino il nostri prodotti dedicati “abc pharma” e “abc XL”, che abbiamo sviluppato a fondo negli ultimi anni acquisendo l’esperienza, le conoscenze e le competenze necessarie e definendo le procedure adeguate. Inoltre supportiamo costantemente i nostri clienti attraverso workshop congiunti che forniscono agli stakeholder (clienti, partner, provider) una migliore comprensione del complesso processo del trasporto di merci speciali.

In che modo il 2019 differisce dagli anni precedenti?

Quest’anno associa due pietre miliari per la nostra Compagnia: il 15° anniversario dal lancio dell’operatività di voli schedulati e il 10° anniversario di operatività dei voli da / verso Milano. Riconosciamo l’importanza di queste date e apprezziamo il supporto dei nostri clienti e partner in tutto il mondo, così come in Italia. Durante questo periodo ABC ha assistito a un’enorme trasformazione passando da una compagnia aerea piuttosto piccola e modesta a una delle principali compagnie aeree cargo mondiali. Più di 1.300 specialisti soddisfano le esigenze dei nostri clienti assicurandosi che le loro spedizioni vengano consegnate in modo trasparente ed efficace. Continueremo a espandere la nostra presenza in Italia in risposta alla fiducia del mercato al fine di soddisfare le aspettative dei nostri clienti.

Qual è stata la spedizione più rilevante nel corso degli ultimi 12 mesi?

È difficile nominarne solo una, perché abbiamo gestito numerosi progetti per diversi clienti, di diverse tipologie di prodotto.Vale la pena menzionare 2 voli charter dedicati al trasporto di tubi lunghi 12 metri del peso di 11 tonnellate ciascuno e valvole da 17 tonnellate per i quali abbiamo lavorato a stretto contatto con il nostro team “abc XL” in modo da assicurare consegna agevole e senza alcun intoppo. Abbiamo inoltre trasportato elicotteri e un aeromobile acrobatico per i nostri clienti dell’industria aerospaziale. Sono infine degni di nota 2 charter di automobili che evidenziano come ancora una volta siano state riconosciute l’esperienza e la competenza di  ABC per il trasporto di tale tipologia di merci. Il nostro personale di vendita, customer service e operativo si impegna quotidianamente nell’affinare l’efficacia e l’efficienza del prioprio lavoro.

Perché i clienti dovrebbero scegliere ABC? 

Stiamo crescendo insieme ai nostri clienti assicurandoci di percepirne i bisogni  e di soddisfarne le esigenze attraverso una costante comunicazione bidirezionale, ottenendo pertanto un riscontro immediato in termini di livello di servizio e di qualità. Siamo flessibili, proattivi e rapidi nel prendere decisioni e siamo concentrati esclusivamente sul settore cargo, dove tutti i nostri sforzi ed investimenti contribuiscono al miglioramento della nostra performance in termini di trasporto, dei processi, degli standard e della digitalizzazione. La Compagnia non è solo membro IATA e certificata IOSA ma ha ottenuto anche una serie di certificazioni per la gestione di merci speciali, tra cui IATA CEIV e QEP. È anche membro di associazioni di settore, come CargoiQ, Cool Chain Association ed altre, a dimostrazione dell’impegno a garantire la massima qualità dei servizi offerti.

Su quali tipologie di merci e prodotti vi focalizzate?

Lavoriamo principalmente con clienti specializzati nel trasporto di veicoli e relativa ricambistica, articoli di moda, attrezzature industriali. Tornando al settore delle merci speciali, abbiamo registrato nel corso del 2018 il triplicarsi di spedizioni farmaceutiche a temperatura controllata ed un raddoppio delle spedizioni fuori sagoma. Detto questo, riteniamo che i clienti italiani apprezzino il nostri prodotti dedicati “abc pharma” e “abc XL”, che abbiamo sviluppato a fondo negli ultimi anni acquisendo l’esperienza, le conoscenze e le competenze necessarie e definendo le procedure adeguate. Inoltre supportiamo costantemente i nostri clienti attraverso workshop congiunti che forniscono agli stakeholder (clienti, partner, provider) una migliore comprensione del complesso processo del trasporto di merci speciali.

In che modo il 2019 differisce dagli anni precedenti?

Quest’anno associa due pietre miliari per la nostra Compagnia: il 15° anniversario dal lancio dell’operatività di voli schedulati ed il 10° anniversario di operatività dei voli da / verso Milano. Riconosciamo l’importanza di queste date ed apprezziamo il supporto dei nostri clienti e partner in tutto il mondo, così come in Italia. Durante questo periodo ABC ha assistito a un’enorme trasformazione passando da una compagnia aerea piuttosto piccola e modesta ad una delle principali compagnie aeree cargo mondiali. Più di 1.300 specialisti soddisfano le esigenze dei nostri clienti assicurandosi che le loro spedizioni vengano consegnate in modo trasparente ed efficace. Continueremo ad espandere la nostra presenza in Italia in risposta alla fiducia del mercato al fine di soddisfare le aspettative dei nostri clienti.

Qual è stata la spedizione più rilevante nel corso degli ultimi 12 mesi?

È difficile nominarne solo una, perché abbiamo gestito numerosi progetti per diversi clienti, di diverse tipologie di prodotto.Vale la pena menzionare 2 voli charter dedicati al trasporto di tubi lunghi 12 metri del peso di 11 tonnellate ciascuno e valvole da 17 tonnellate per i quali abbiamo lavorato a stretto contatto con il nostro team “abc XL” in modo da assicurare consegna agevole e senza alcun intoppo. Abbiamo inoltre trasportato elicotteri ed un aeromobile acrobatico per i nostri clienti dell’industria aerospaziale. Sono infine degni di nota 2 charter di automobili che evidenziano come ancora una volta siano state riconosciute l’esperienza e la competenza di  ABC per il trasporto di tale tipologia di merci. Il nostro personale di vendita, customer service ed operativo si impegna quotidianamente nell’affinare l’efficacia e l’efficienza del prioprio lavoro.

Perché i clienti dovrebbero scegliere ABC? 

Stiamo crescendo insieme ai nostri clienti assicurandoci di percepirne i bisogni  e di soddisfarne le esigenze attraverso una costante comunicazione bidirezionale, ottenendo pertanto un riscontro immediato in termini di livello di servizio e di qualità. Siamo flessibili, proattivi e rapidi nel prendere decisioni e siamo concentrati esclusivamente sul settore cargo, dove tutti i nostri sforzi ed investimenti contribuiscono al miglioramento della nostra performance in termini di trasporto, dei processi, degli standard e della digitalizzazione. La Compagnia non è solo membro IATA e certificata IOSA ma ha ottenuto anche una serie di certificazioni per la gestione di merci speciali, tra cui IATA CEIV e QEP. È anche membro di associazioni di settore, come CargoiQ, Cool Chain Association ed altre, a dimostrazione dell’impegno a garantire la massima qualità dei servizi offerti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)