• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Air Cargo IAS punta sulla valorizzazione del brand

== COMUNICAZIONE AZIENDALE == Air Cargo IAS punta sulla valorizzazione del brand. La ripartenza, secondo Cristina Coderoni, General Manager della Società, inizia da una maggiore consapevolezza degli asset aziendali. I primi sei mesi del 2021 hanno confermato l’importanza del cargo aereo, trainato dall’e-commerce e dall’emergenza DPI e vaccini. Un anno ricco di avvenimenti importanti che […]

di
7 Giugno 2021
Stampa
logo640x480

== COMUNICAZIONE AZIENDALE ==

Air Cargo IAS punta sulla valorizzazione del brand. La ripartenza, secondo Cristina Coderoni, General Manager della Società, inizia da una maggiore consapevolezza degli asset aziendali.

I primi sei mesi del 2021 hanno confermato l’importanza del cargo aereo, trainato dall’e-commerce e dall’emergenza DPI e vaccini. Un anno ricco di avvenimenti importanti che ha visto l’intero settore della logistica sempre più centrale nelle dinamiche geoeconomiche e geostrategiche internazionali.

“Air Cargo IAS riparte, afferma Cristina Coderoni, dalla qualità degli standard di servizio offerti, a partire dall’asset principale dell’azienda: il capitale umano. Corsi di formazione, nuove e più efficienti metodologie di lavoro, maggiore attenzione alle necessità dei clienti e alle partnership saranno i cardini del rinnovamento di Air Cargo IAS che ha ridisegnato il proprio logo rendendo esplicita la vocazione ai servizi per le compagnie aeree”.

L’acronimo IAS – International Airlines Services – appartiene, infatti, alla società sin dalla sua fondazione. Lo sviluppo di servizi integrati all’attività di AirCargo è l’asse portante di una sinergia  che – oggi più che mai – ha portato a sottolineare la complementarità delle due anime aziendali.

La pandemia del 2020, nella sua trasversale drammaticità, ha posto sfide totalmente inedite, dando il via a soluzioni innovative per tutto il settore della logistica e del trasporto aereo. Si sono, quindi, create le basi per una ridefinizione delle attività di networking con  una trasformazione dei rapporti di cooperazione tra aziende operanti a tutti i livelli della filiera. In questa prospettiva si inserisce la nuova immagine aziendale e il programma di collaborazione avviato da AirCargo IAS con PharmacomItalia, che segna una rinnovata fiducia nei progetti di sviluppo di medio e lungo termine e, più in generale, nel futuro del business.

“L’appuntamento più importante per noi” – annuncia la Coderoni – “è a fine anno. Air Cargo IAS sta, infatti, lavorando alla realizzazione del Programma di Incentivazione Tons&More che vedrà impegnati i nostri clienti nello sviluppo e nella promozione dei servizi offerti da Air CARGO IAS.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)