• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Airbus ha presentato il nuovo aereo cargo dedicato ai trasporti eccezionali

Il produttore francese Airbus ha appena presentato l’ultimo arrivato della sua flotta di aerei cargo. Si tratta di Beluga XL, un mezzo progettato per trasporti “eccezionali” come, per esempio, componenti di aeromobili (fusoliere, ali, ecc.) destinati a essere assemblati negli stabilimenti del gruppo in Francia, Spagna e Germania.  Il primo esemplare di questo nuovo aereo ribattezzato BelugaXL, evoluzione del […]

di Nicola Capuzzo
12 Luglio 2018
Stampa
BELUGA_NewHangar

Il produttore francese Airbus ha appena presentato l’ultimo arrivato della sua flotta di aerei cargo. Si tratta di Beluga XL, un mezzo progettato per trasporti “eccezionali” come, per esempio, componenti di aeromobili (fusoliere, ali, ecc.) destinati a essere assemblati negli stabilimenti del gruppo in Francia, Spagna e Germania. 

Il primo esemplare di questo nuovo aereo ribattezzato BelugaXL, evoluzione del precedente esemplare Beluga, si distingue per la verniciatura della fusoliera che volutamente ricorda una balena con tanti di occhi e bocca sorridente. 

Concepita come un’evoluzione dell’Airbus A330-200 jetliner, il Beluga XL è sei metri più lungo, un metro più largo e più trasportare quattro tonnellate più dell’attuale aereo Beluga A300-600ST in attività. 

Dopo il volo inaugurale previsto per questo mese di luglio il nuovo aereo di Airbus entrerà in servizio nel corso del 2019 dopo aver svolto 10 mesi di test di sicurezza. 

Leggi di più sul sito di Airbus

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
One Air
Netta scivolata dei ricavi del cargo aereo nel 2024: solo 111 mld di dollari secondo Iata
L’associazione corregge al ribasso anche le stime per il 2023, che si chiuderà con un volume d’affari di 134,7 mld…
  • IATA
  • ricavi cargo aereo 2023
  • ricavi cargo aereo 2024
  • ricavi cargo aereo Iata
2
Ricerche & Studi
7 Dicembre 2023
promozione_project cargo_2023
PROJECT CARGO ITALY: leggi l’inserto speciale di 46 pagine
Al suo interno un’ampia rassegna delle maggiori spedizioni e trasporti di carichi eccezionali per peso e dimensione effettuati da aziende…
  • eccezionali
  • PROJECT CARGO ITALY
  • spedizioni
  • trasporti
1
Ricerche & Studi
3 Dicembre 2023
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)