• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Albertini fra i vicepresidenti di Fedespedi

La squadra di governo della federazione nazionale degli spedizionieri (Fedespedi) ha completato le nomine dei vicepresidenti che affiancheranno il timoniere Alessandro Pitto. Nell’ultima riunione del Consiglio direttivo, il presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, ha nominato i sueguenti cinque vicepresidenti: Alessandro Albertini (presidente di Anama, sezione aerea di Fedespedi) con delega al cargo aereo, Domenico de Crescenzo […]

di Nicola Capuzzo
26 Luglio 2022
Stampa
Scortegagna-Tassone-Pitto-de-Crescenzo-Albertini-Fedespedi

La squadra di governo della federazione nazionale degli spedizionieri (Fedespedi) ha completato le nomine dei vicepresidenti che affiancheranno il timoniere Alessandro Pitto.

Nell’ultima riunione del Consiglio direttivo, il presidente di Fedespedi, Alessandro Pitto, ha nominato i sueguenti cinque vicepresidenti: Alessandro Albertini (presidente di Anama, sezione aerea di Fedespedi) con delega al cargo aereo, Domenico de Crescenzo (coordinatore di Confetra Mezzogiorno) con delega a rapporti con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Guglielmo Davide Tassone con delega a Sviluppo Risorse Umane,  Manuel Scortegagna con delega ai trasporti terrestri e Ciro Spinelli con delega ad affari legali e progetti normativi. “Le nomine alla vicepresidenza rispondono alla volontà di valorizzare gli ambiti di competenza tecnica espressi dalle imprese associate alla Federazione e i temi di lavoro legati all’innovazione del settore sotto il profilo organizzativo e delle nuove competenze” spiegano da Fedespedi.

In questo senso su proposta del presidente Pitto, il Consiglio direttivo ha confermato la struttura degli Advisory Body in ottica di continuità dell’azione della Federazione. Le sette sezioni di lavoro individuate sono: Maritime & Ports – Road, Rail & Intermodal – Customs & Tax – Legal – Labour Relations – Digital Innovation – HR Innovation.

Il Presidente Pitto ha così commentato: “In un contesto a livello nazionale ed internazionale segnato come mai prima di oggi da complessità e incertezza ho scelto di  impostare questo percorso alla guida della Federazione ripartendo dal metodo di lavoro che ci ha consentito negli ultimi anni di consolidare la nostra posizione nel confronto con il decisore pubblico, di esprimere la nostra competenza tecnica e di esplorare nuovi ambiti di attività – penso all’innovazione digitale, alla transizione green, alle sfide legate al mercato del lavoro. Sono onorato di poter presentare oggi la mia squadra, formata da colleghi che con spirito di dedizione hanno messo la propria expertise e la voglia di misurarsi con nuove sfide al servizio della Federazione già nell’ultimo triennio e che desiderano proseguire questo percorso”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)