• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Alha Academy sarà la prima scuola DGR certificata Iata Cbta in Italia

Alha Academy, il centro di formazione professionale fondato dal Gruppo Alha, riceverà da Iata entro la prima metà del mese di agosto prossimo la certificazione di IAata Cbta Provider. Lo rivela a AIR CARGO ITALY la stessa società di handling aeroportuale spiegando che con questo importante accreditamento, Alha Academy sarà la prima scuola certificata Cbta […]

di Nicola Capuzzo
5 Luglio 2022
Stampa
ALHA Academy – DGR – addetto- merci pericolose – dangerous goods

Alha Academy, il centro di formazione professionale fondato dal Gruppo Alha, riceverà da Iata entro la prima metà del mese di agosto prossimo la certificazione di IAata Cbta Provider.

Lo rivela a AIR CARGO ITALY la stessa società di handling aeroportuale spiegando che con questo importante accreditamento, Alha Academy sarà la prima scuola certificata Cbta in Italia e tra le poche a livello mondiale ad aver già completato la transizione ai nuovi standard per la formazione DGR. Il programma Iata Cbta (Competence Based Training and Assessment Centers) è il nuovo programma globale di accreditamento per la formazione in materia di Dangerous Goods, conforme ai nuovi requirement internazionali che dovranno essere rispettati a partire dal 1 gennaio 2023.

Secondo quanto spiegato da Alessandro Mansueti, general manager di Alha Academy, le disposizioni in materia di formazione DGR sono state infatti modificate secondo un’impostazione completamente rinnovata rispetto al passato: la 62a edizione della Iata Dangerous Goods Regulations (DGR) – Appendice H – include nuove disposizioni di formazione sulla formazione e valutazione basate sulle competenze (CBTA), come concordato dall’International Civil Aviation Authority (ICAO) Dangerous Goods Panel in DGP/27 (settembre 2019). Le precedenti disposizioni dettate dalla 61a edizione potranno continuare ad essere utilizzate solo fino al 31 dicembre 2022, data di termine del periodo di transizione verso il nuovo standard.

Sotto la guida di due senior DG Specialists di grande esperienza, Davide Campagna e Andrea Barberi, Alha Academy ha completamente ridefinito i programmi di tutti i corsi DGR in funzione dei requirements del nuovo standard e sec ondo quanto previsto dal programma Cbta Iiata.

“I nuovi programmi di formazione sono erogati sulla base del profilo di competenza di ciascun gruppo di lavoratori. Questo approccio garantisce un’ottimizzazione delle risorse e permette di erogare una formazione efficace e di alta qualità in modo molto più efficiente rispetto al passato” spiega Alha Academy.

Mansueti ha affermato che “l’adesione a questo programma rappresenta per noi un importante passo avanti in termini di accreditamento e internazionalizzazione. Al completamento della certificazione saremo ufficialmente accreditati come Provider Cbta: erogheremo corsi riconosciuti a livello internazionale e rilasceremo certificati in co-branding con Iata. La collaborazione con Iata, e in particolare con Yaniv Sorany – Senior Manager Certifications Iata, è stata per noi una importante occasione di confronto e crescita; il percorso di accreditamento, inoltre, ci ha dato un impulso molto importante per impostare correttamente lo sviluppo dei nostri programmi in questa fase di forte crescita della nostra organizzazione”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)