• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Alha ha ottenuto la certificazione IATA CEIV Fresh

Alha Group, primario gruppo italiano attivo nel settore del cargo aereo, ha ricevuto dalle mani di Andrea Gruber, Head Special Cargo IATA, la certificazione Iat Ceiv Fresh, il più importante attestato internazionale per la certificazione di tutti i processi di trasporto del prodotto deperibile, per i propri centri di Milano Malpensa e Roma Fiumicino. La […]

di Nicola Capuzzo
7 Ottobre 2019
Stampa
Alha – Iata Ceiv Freish

Alha Group, primario gruppo italiano attivo nel settore del cargo aereo, ha ricevuto dalle mani di Andrea Gruber, Head Special Cargo IATA, la certificazione Iat Ceiv Fresh, il più importante attestato internazionale per la certificazione di tutti i processi di trasporto del prodotto deperibile, per i propri centri di Milano Malpensa e Roma Fiumicino.

La consegna è avvenuta nel contesto del Fresh Forum Milano Malpensa, workshop italiano organizzato da ALHA e interamente dedicato al prodotto deperibile che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali e delle autorità, delle principali compagnie aeree e degli spedizionieri oltre a una selezione dei più qualificati rappresentanti dell’industria del cargo aereo.

Gli Iata Ceiv (Center of Excellence for Independent Validators) sono programmi di certificazione globali standardizzati che supportano l’eccellenza nel trasporto e nella movimentazione di prodotti cargo speciali in tutto il mondo. Ceiv Fresh, la cui introduzione è recentissima, fa seguito a Ceiv Pharma per il trasporto di prodotti farmaceutici, certificazione di cui Alha Group è già in possesso su tutto il network.

“Con questo ulteriore attestato, prosegue il percorso di Alha alla ricerca dei migliori standard di servizio” ha dichiarato Lorenzo Schettini, amministratore delegato di Alha Group. “Il trasporto aereo di merci deperibili sta vivendo una crescita continua e progressiva, uno sviluppo che noi abbiamo letto come un’opportunità per Alha e su cui abbiamo investito molto in questi anni attraverso un continuo aggiornamento e rinnovamento delle nostre strutture di Malpensa e Fiumicino, con un focus particolare nel controllo della temperatura e nella massima riduzione dei tempi di gestione, aspetti particolarmente importanti, sia che si tratti di merci deperibili, sia di prodotto farmaceutico”.

I Fresh Center Alha di Milano Malpensa e Roma Fiumicino, rispettivamente di 4.000 e quasi 1.000 metri quadrati, sono stati recentemente oggetto di ulteriori investimenti che hanno portato al rifacimento e all’adeguamento delle aree operative, introducendo per ognuna significative innovazioni tecnologiche, in particolare nell’ambito del temperature mapping e dell’analisi delle performance operative.

Nel corso del 2018, il gruppo Alha ha gestito complessivamente circa 30.000 tonnellate di prodotto deperibile e 7.500 tonnellate di prodotto farmaceutico, in crescita di 12% rispetto al dato dell’anno precedente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)