• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Alibaba vuole espandersi ancora all’aeroporto di Liegi

A pochi mesi dall’apertura nello scalo del suo hub europeo, avvenuta nel novembre dello scorso anno, Alibaba punta già a potenziare la sua presenza a Liegi. Il gruppo e-commerce cinese ha infatti avanzato, tramite la controllata Cainiao che opera come suo braccio logistico, la richiesta di potervi realizzari altri tre magazzini, per una superficie di […]

di Nicola Capuzzo
30 Marzo 2022
Stampa
Jack Ma (Alibaba)

A pochi mesi dall’apertura nello scalo del suo hub europeo, avvenuta nel novembre dello scorso anno, Alibaba punta già a potenziare la sua presenza a Liegi. Il gruppo e-commerce cinese ha infatti avanzato, tramite la controllata Cainiao che opera come suo braccio logistico, la richiesta di potervi realizzari altri tre magazzini, per una superficie di oltre 68mila metri quadrati.

L’annuncio è stato letto da diversi commentatori come una buona notizia per il futuro dell’aeroporto, ora in sofferenza per via del blocco aereo disposto dalla Commissione Europea a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, che ha portato al fermo delle attività di AirBridgeCargo e Volga Dnepr, fino a quel momento molto attive nello scalo (rispettivamente con 10 e 4-6 voli a settimana) che peraltro per loro rappresentava un hub per l’Europa occidentale al fianco di quello di Mosca a est. Complessivamente, nel 2021 le attività delle compagnie russe a Liegi erano state pari a 951 rotazioni, per 94mila tonnellate di merce, il 6,6% dei volumi totali.

Va ricordato peraltro che per i collegamenti Asia – Europa, Cainiao aveva scelto proprio AirBridgeCargo come “preferred carrier” per le spedizioni generate dagli acquisti finalizzati sul portale di commercio online cinese, e presumibilmente nel corso delle ultime settimane avrà dirottato questi traffici su altri vettori.

L’annuncio dell’espansione di Alibaba a Liegi ha però suscitato anche diverse proteste, come quella del comitato di cittadini Stop Alibaba & Co. Oltre ad organizzare una protesta fuori dallo scalo, l’associazione ha anche pubblicato sul suo sito una infografica in cui riassume le attività, attuali e previste, del gruppo cinese. Questi gli elementi più significativi: deposito di 30mila metri quadrati più uffici di altri 3mila metri quadrati inaugurati nel novembre 2021; transiti di 3 o 4 aerei e di 60 camion ogni giorno; futuro sviluppo di altri 100mila metri quadrati, per traffici di 15 aerei e 500 camion al giorno. Come interventi di compensazione, Alibaba avrebbe previsto una ‘barriera verde’, ovvero di alberi, lunga 600 metri e l’installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto.

Nel complesso, secondo il programma in più step svelato nel 2018, lo sviluppo della presenza del gruppo cinese nello scalo belga dovrebbe riguardare complessivamente una superficie di 200mila metri quadrati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)