• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Almeno quattro in corsa per la privatizzazione dell’aeroporto di Trieste

Le società che gestiscono gli aeroporti di Roma, Milano, Bergamo e Venezia sarebbero interessate a rilevare il 45% dell’aeroporto di Trieste che a brevissimo verrà privatizzato. Oltre agli interessati italiani ci sarebbe anche il Gruppo Fraport, gestore dello scalo tedesco di Francoforte. Lo riporta Il Piccolo di Trieste precisando che l’iter per la privatizzazione di Trieste Airport, azienda […]

di Nicola Capuzzo
31 Dicembre 2017
Stampa
Aeroporto-Trieste-Ronchi-de-Legionari-

Le società che gestiscono gli aeroporti di Roma, Milano, Bergamo e Venezia sarebbero interessate a rilevare il 45% dell’aeroporto di Trieste che a brevissimo verrà privatizzato. Oltre agli interessati italiani ci sarebbe anche il Gruppo Fraport, gestore dello scalo tedesco di Francoforte.

Lo riporta Il Piccolo di Trieste precisando che l’iter per la privatizzazione di Trieste Airport, azienda attualmente in mano alla Regione Friuli Venezia Giulia, procede secondo programma. 

L’iter ha avuto avvio con la delibera di giunta con cui la Regione ha dettato le linee guida alla società Aeroporto Friuli Venezia Giulia per la procedura di cessione del 45%, con opzione di acquisto di un ulteriore 10% al verificarsi di prestabilite condizioni di crescita, da riscontrare in un periodo non inferiore ai tre anni. L’investimento necessario per rilevare questo il 45%, in considerazione della ristrutturazione societaria degli ultimi due esercizi, secondo le prime stime si dovrebbe aggirare intorno ai 30 milioni. La selezione, si legge in delibera, dovrà indirizzarsi a primari investitori di mercato, di profilo nazionale o internazionale, in grado di supportare gli investimenti 2016-20 e di migliorare le previsioni dei principali parametri tecnico-economici del piano industriale, quello che punta al milione di passeggeri (alla luce del +8,4% da gennaio a novembre e del sicuro superamento delle 800mila presenze a fine anno, a Ronchi si punta ad arrivarci già nel 2018).

L’Aeroporto è la stazione appaltante e, nel rispetto del nuovo codice degli appalti, ha quindi provveduto a incaricare il consulente tecnico, la Kpmg, e il consulente legale, lo studio Dentons. «L’impalcatura del bando è quasi completata», fa sapere il presidente Marano spiegando che si tratterà poi di ottenere le autorizzazioni di Enac, ministero dei Trasporto e Mise. L’obiettivo è di lanciare la gara entro il mese di febbraio, per una vendita da concretizzare in primavera. «Nel rispetto del piano industriale – spiega ancora Marano – vogliamo che chi entra sia un operatore industriale che, oltre alle competenze del settore, abbia anche un network particolarmente robusto». Premesse che consentono almeno di ipotizzare i concorrenti. Tanto più che uno dei paletti potrebbe essere quello di un traffico non inferiore ai 10 milioni di passeggeri l’anno, rispettato solo da quattro aeroporti italiani.

A proposito di trasporto aereo cargo l’aeroporto di Trieste a fine novembre aveva ospitato un Antonov AN124 che ha trasportato in Friuli due motori del peso di circa 38 tonnellate ciascuno.

Leggi l’articolo de Il Piccolo

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)