• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Amazon diventa un courier anche in Italia

Amazon si accinge a diventare a tutti gli effetti un corriere espresso attivo nella distribuzione di ultimo miglio. In Germania ha avviato una campagna di reclutamento di autisti che avranno il compito di guidare i mezzi propri del marketplace fondato da Jeff Bezos per le consegne dei prodotti dagli 11 centri di smistamento ai consumatori […]

di Nicola Capuzzo
21 Settembre 2019
Stampa
ASL Airlines aereo per Amazon a Malpensa NC (1)

Amazon si accinge a diventare a tutti gli effetti un corriere espresso attivo nella distribuzione di ultimo miglio. In Germania ha avviato una campagna di reclutamento di autisti che avranno il compito di guidare i mezzi propri del marketplace fondato da Jeff Bezos per le consegne dei prodotti dagli 11 centri di smistamento ai consumatori finali entrando così in concorrenza diretta con i corrieri espresso tradizionali. Questa mossa rientra nel piano di progressiva penetrazione nel mercato delle spedizioni aeree, marittime e via terra al fine di velocizzare le consegne e ridurre l’incidenza del costo di trasporto sui beni compravenduti online.
Bernd Gschaider, direttore di Amazon Logistics in Germania, ha spiegato alla Reuters che se hanno in mano il controllo nelle nostre mani dell’ultimo miglio possiamo offrire un maggiore numero di servizi come la consegna entro 24 ore. Ovviamente questa azione rischia di mettere in difficoltà corrieri come Deutsche Post Dhl, Hermes e Dpd che fino ad oggi contavano molto sul business generato da Amazon.
In Germania il colosso dell’e-commerce inizierà a reclutare 200 autisti a Monaco di Baviera. Sempre secondo quanto riportato da Reuters Amazon pagherà i fattorini 12,8euro l’ora, ben più dei minimi salariali (anche se meno dei livelli di Dhl), e investirà nell’acquisto di 50 van elettrici.
Lo stesso modello d’azione dovrebbe a breve essere introdotto anche in Italia secondo diversi indizi raccolti e pubblicati dalla testata online TrasportoEuropa. Un primo passo è avvenuto a inizio 2017 con il trasferimento delle attività di distribuzione dalla società Amazon City Logistica ad Amazon Italia Transport, costituita a luglio 2016, cui sono state trasferite 68 persone. Quest’ultima società può operare anche nell’autotrasporto e in quell’occasione, Amazon ha affermato che tale operazione «permetterà di fornire servizi di consegna middle e last mile ad altre aziende del gruppo Amazon».
Il secondo passo è avvenuto nel novembre del 2018, quando Amazon Italia Logistica e Amazon Italia Transport sono apparse nell’aggiornamento relativo agli operatori postali pubblicato dal ministero per lo Sviluppo Economico. La decisione probabilmente è stata dettata dalla multa di 300mila euro comminata ad Amazon dall’Autorità per le Comunicazioni, secondo cui le due società devono avere l’autorizzazione ai servizi postali anche se non hanno propri veicoli e autisti, ma nello stesso tempo ha aperto alla società di e-commerce l’opportunità di gestire direttamente le consegne.
Per farlo, però, l’autorizzazione ai servizi postali richiede l’applicazione ai dipendenti del contratto nazionale Trasporto Merci, Logistica e Spedizioni e questo è proprio l’ultimo tassello formalizzato il 12 settembre 2019 con l’accordo firmato tra Conftrasporto (Amazon è associata a Federlogistica, ramo proprio di Conftrasporto.) e i sindacati confederali sulle condizioni di lavoro degli autisti che svolgono le consegne nell’ultimo miglio. Le parti sottolineano che è un accordo nazionale valido per tutti gli operatori e, sottolinea TrasportoEuropa, arriva in concomitanza con l’inaugurazione della piattaforma Amazon di Pordenone (che avverrà il 25 settembre) e che quindi potrebbe essere lo strumento formale per l’assunzione diretta da parte della società di e-commerce di autisti.
Il colosso dell’e-commerce, che già opera voli propri a Malpensa con East Midlands, Hannover e Colonia, si serve di aerei cargo della ASL Airlines e come handler si affida a Malpensa Logistica Europa (Bcube). In molti fra gli addetti ai lavori scommettono che un domani Amazon possa presentare al gestore aeroportuale SEA una richiesta per avere un proprio terminal e gestire in autoproduzione l’imbarco e sbarco delle merci come già fanno gli altri corrieri DHL e FedEx attivi nello scalo lombardo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)