• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Anche Fedex annuncia un aumento dei prezzi: +6,9% dal 2023

  Non solo Dhl. Anche Fedex ha annunciato quest’oggi che a partire da gennaio alzerà i propri prezzi di spedizione a livello globale, in media del 6,9% (contro il +7,9% della collega tedesca) come misura per contrastare il rallentamento della domanda causato dall’inflazione. Si tratta di un incremento, rileva il Wall Street Journal, superiore sia […]

di Nicola Capuzzo
24 Settembre 2022
Stampa
Boeing 767 F Fedex

 

Non solo Dhl. Anche Fedex ha annunciato quest’oggi che a partire da gennaio alzerà i propri prezzi di spedizione a livello globale, in media del 6,9% (contro il +7,9% della collega tedesca) come misura per contrastare il rallentamento della domanda causato dall’inflazione. Si tratta di un incremento, rileva il Wall Street Journal, superiore sia a quello introdotto dall’operatore e dalla rivale Ups con l’inizio del 2022, per entrambi pari al 5,9%.

La comunicazione è arrivata con la pubblicazione del report relativo al primo trimestre del nuovo anno fiscale, nel quale Fedex ha anche evidenziato come il periodo giugno-agosto si sia chiuso con un numero di spedizioni giornaliere inferiore dell’11% a quello di un anno prima e utili in calo del 20%. Nei giorni scorsi l’azienda aveva anche diffuso un profit warning in cui l’amministratore delegato Raj Subramaniam, in carica da giugno, aveva dichiarato: “I volumi globali sono diminuiti perché che le tendenze macroeconomiche sono notevolmente peggiorate […] sia a livello internazionale che negli Stati Uniti”, aggiungendo poi:”Stiamo affrontando rapidamente queste problematiche, ma data la velocità con cui le condizioni sono cambiate, i risultati del primo trimestre sono al di sotto delle nostre aspettative”.

Commentando i risultati Subramaniam ha poi spiegato che l’azienda nei mesi scorsi ha aumentato la capacità per riuscire a soddisfare la domanda ma che ora si trova nella situazione opposta, ovvero di overcapacity. Un modo per correggere questo status e ridurre i costi sarà quello di diminuire i voli, tenendo a terra 8 aerei a fusoliera stretta e riducendo del 10% la frequenza dei collegamenti.
Nell’insieme, secondo SJ Consulting Group, società di consulenza citata dal Wsj, gli operatori statunitensi delle consegne espresse – tra cui Fedex, Ups e Amazon – nei giorni dell’intenso shopping invernale avranno capacità per gestire 110 milioni di pacchi al giorno, ma si troveranno a trattarne solo 92 milioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)