• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

Anche il cargo aereo colpito dagli attacchi all’Arabia Saudita

Gli attacchi ai campi petroliferi sauditi di Abqaiq e Khurais compiuti nel fine settimana (dall’Iran, secondo fonti non ufficiali statunitensi) potranno avere ripercussioni anche sul costo del carburante aereo. Secondo la CNN, i raid hanno comportato la perdita di 5 milioni di barili, circa metà della produzione giornaliera del paese e il 5% di quella […]

di Nicola Capuzzo
18 Settembre 2019
Stampa
Khurais

Gli attacchi ai campi petroliferi sauditi di Abqaiq e Khurais compiuti nel fine settimana (dall’Iran, secondo fonti non ufficiali statunitensi) potranno avere ripercussioni anche sul costo del carburante aereo.

Secondo la CNN, i raid hanno comportato la perdita di 5 milioni di barili, circa metà della produzione giornaliera del paese e il 5% di quella globale, provocando un immediato rialzo del prezzo del petrolio. In particolare l’indice Brent Crude, utilizzato anche per prevedere l’andamento del carburante aereo, è cresciuto del 20% il lunedì successivo ai raid, al momento della riapertura dei mercati, per poi assestarsi intorno a un +15%, ovvero 69 dollari a barile, a fine giornata. La situazione è rientrata in parte dopo un annuncio del presidente degli Stati Uniti diffuso già domenica notte, in cui Donald Trump ha dichiarato di aver autorizzato l’utilizzo delle riserve di petrolio del SPR (Strategic Petroleum Reserve, il più grande deposito di emergenza al mondo, situato sotto il suolo di Louisiana e Texas), con lo scopo esplicito di tenere sotto controllo i prezzi.

Ciononostante, secondo Peter Stallion della società Freight Investor Services, gli attacchi avranno senz’altro anche una ripercussione sul costo del carburante aereo. Interpellato da AirCargoNews l’analista ha dichiarato che “data la violenza dell’aumento”, con una crescita del 20% in pochi minuti, il contagio ai mercati collegati (aereo, trasporto di container) “è in qualche modo inevitabile”. In particolare gli effetti, secondo Stallion, si avranno sui contratti ACMI di tipo dry (ovvero quegli accordi di leasing tali per cui una compagnia fornisce a una collega solo il velivolo, mentre la gestione operativa resta in carico alla seconda), molto diffusi in particolare sulle rotte sopra il Pacifico. Una indicazione più chiara riguardo la futura evoluzione del prezzo del carburante aereo, ricorda AirCargoNews, potrà aversi già a fine settimana, con la pubblicazione del consueto Weekly Index tematico di IATA.

Leggi di più su AirCargoNews

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)