• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Boeing prevede un raddoppio della domanda di aerei merci in futuro

Boeing prevede che gli operatori aerei cargo avranno un fabbisogno di oltre 2.600 freighter nei prossimi due decenni, per stare al passo con l’incremento globale del traffico cargo, che, in base alle previsioni, raddoppierà annualmente crescendo del 4,2%. Gli 980 nuovi freighter medium e large e i 1.670 converted freighter vanno a rimpiazzare gli aerei […]

di Nicola Capuzzo
19 Ottobre 2018
Stampa
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air

Boeing prevede che gli operatori aerei cargo avranno un fabbisogno di oltre 2.600 freighter nei prossimi due decenni, per stare al passo con l’incremento globale del traffico cargo, che, in base alle previsioni, raddoppierà annualmente crescendo del 4,2%. Gli 980 nuovi freighter medium e large e i 1.670 converted freighter vanno a rimpiazzare gli aerei più vecchi e ad accrescere la flotta mondiale per soddisfare la domanda, secondo il nuovo World Air Cargo Forecast, appena pubblicato da Boeing durante The International Air Cargo Association’s Air Cargo Forum and Exhibition.

“Il mercato aereo cargo continua a essere un elemento fondamentale nella storia della crescita dell’aviazione commerciale” ha commentato Darren Hulst, managing director of Market Analysis & Sales Support di Boeing Commercial Airplanes. “La nostra nuova previsione indica forti trend a lungo termine nel settore aerei cargo, che coincidono con la ripresa del mercato alla quale abbiamo assistito negli scorsi anni in Europa, Nord America e Asia”.

Tra i fattori che guidano la crescita nel mercato cargo vi sono una crescita del mercato express in Cina e l’incremento globale dell’e-commerce, che si prevede in crescita del 20% annualmente a circa 5 trilioni di dollari nel 2021, in base all’analisi del produttore americano.

Boeing inoltre prevede che, per soddisfare le esigenze del crescente mercato, la flotta mondiale di freighter si espanderà di oltre il 70%, dagli attuali 1.870 fino a 3.260 aerei.  Inoltre prevede che la nuova produzione di freighter in consegna avrà un valore di 280 miliardi di dollari. La domanda per i servizi regionali express nelle economie in rapido sviluppo spingerà la quota stardand-body della flotta cargo dal 37% odierno al 39%, 1.170 aerei standard body e 500 medium wide-body passeggeri saranno poi convertiti in cargo nei prossimi vent’anni. I freighter dedicati, che garantiscono capacità uniche che il belly-cargo passeggeri non possiede, continueranno a trasportare oltre il 50% della domanda mondiale cargo. La maggior parte sarà nella categoria large widebody, come i 747-8 Freighter e il 777 Freighter.

“Boeing, con il 90% di quota del mercato cargo, è ben posizionata per catturare questa crescita” ha dichiarato Hulst. “Abbiamo investito nella nostra famiglia cargo per supportare gli operatori cargo express e gli operatori cargo in generale a completare le loro missioni in tutto il mondo. Sia con il nostro programma 777 Freighter che con il 737-800BCF, Boeing offre la famiglia di freighter più capace con la migliore combinazione di carico, range e risparmio di carburante”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)