• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Bruxelles ha aggiornato la lista delle compagnie aeree soggette a divieto operativo nell’UE

In data 30 novembre 2017 la Commissione europea ha aggiornato la EU Air Safety List, l’elenco dei vettori aerei extraeuropei soggetti a divieto operativo nell’Unione europea, in quanto non soddisfano gli standard internazionali in materia di sicurezza. Lo riporta Transportwatch.eu spiegando che l’aggiornamento della lista si basa sul parere unanime degli esperti in materia di sicurezza aerea degli Stati […]

di Nicola Capuzzo
5 Dicembre 2017
Stampa
aereo-riscaldamento-globale

In data 30 novembre 2017 la Commissione europea ha aggiornato la EU Air Safety List, l’elenco dei vettori aerei extraeuropei soggetti a divieto operativo nell’Unione europea, in quanto non soddisfano gli standard internazionali in materia di sicurezza.

Lo riporta Transportwatch.eu spiegando che l’aggiornamento della lista si basa sul parere unanime degli esperti in materia di sicurezza aerea degli Stati membri, che si sono riuniti dal 13 al 15 novembre all’interno del Comitato per la sicurezza aerea dell’UE (EU Air Safety Committee, ASC), presieduto dalla Commissione europea con il sostegno dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea (European Aviation Safety Agency, EASA). La valutazione è stata effettuata in base agli standard internazionali di sicurezza e in particolare alle norme promulgate dall’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (International Civil Aviation Organisation, ICAO).

Con tale aggiornamento, è stata aggiunta alla lista la compagnia aerea Avior Airlines, certificata in Venezuela, a causa di carenze in materia di sicurezza rilevate dall’EASA durante la valutazione dell’autorizzazione di operatore di Paese terzo (Third Country Operator authorisation, TCO). Tale autorizzazione è necessaria per tutte le compagnie aeree extraeuropee che desiderano operare nel territorio dell’Unione.

A seguito dell’aggiornamento, inoltre, le compagnie aeree Mustique Airways e Aviation Company Urga, certificate rispettivamente a Saint Vincent e Grenadine e in Ucraina, sono state cancellate dalla lista grazie ai miglioramenti sulla sicurezza effettuati.

Di conseguenza, la lista comprende ora 178 compagnie aeree: 172 compagnie aeree ne fanno parte a causa della mancanza di controlli di sicurezza da parte delle Autorità degli Stati in cui sono registrate, mentre sei ne sono incluse per ragioni legate alle compagnie aeree stesse (Avior Airlines in Venezuela, Iran Aseman Airlines in Iran, Iraqi Airways in Iraq, Blue Wing Airlines in Suriname, Med-View Airlines in Nigeria e Air Zimbabwe in Zimbabwe).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)