• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Cargolux aggiunge Shenzhen alla sua offerta

Cargolux ha aggiunto alla sua rete di collegamenti globali una nuova linea su Shenzhen, che diventa così la sesta località raggiunta dal vettore nella Cina continentale. Operato su base settimanale, il servizio prevede in direzione eastbound partenza da Lussemburgo, stop intermedio a Bangkok per concludere con l’arrivo a Shenzhen, mentre in direzione opposta è previsto […]

di Nicola Capuzzo
21 Settembre 2020
Stampa
Shenzhen Cargolux

Cargolux ha aggiunto alla sua rete di collegamenti globali una nuova linea su Shenzhen, che diventa così la sesta località raggiunta dal vettore nella Cina continentale. Operato su base settimanale, il servizio prevede in direzione eastbound partenza da Lussemburgo, stop intermedio a Bangkok per concludere con l’arrivo a Shenzhen, mentre in direzione opposta è previsto uno scalo aggiuntivo a Budapest prima del ritorno nell’hub ‘di casa’.

Proprio da una nota dello scalo ungherese, in cui il servizio ha debuttato venerdì scorso, si apprende che il primo collegamento è stato operato con un Boeing 747-400F.

“La nuova tratta aerea rappresenta un importante punto d’arrivo, poiché buona parte dei beni e-commerce provenienti dalla Cina arrivano in Europa centrale e orientale dal bacino di Shenzhen” ha aggiunto l’aeroporto di Budapest nella stessa nota.

Domenico Ceci, Executive Vice President della divisione Sales & Marketing di Cargolux da parte sua ha commentato: “Shenzhen è un importante gateway commerciale e questa nuova relazione ci consentirà di connetterci meglio con i clienti nella regione”.

Anche se l’annuncio segna l’avvio di una connessione regolare tra le due località, Cargolux ha voluto sottolineare di offrire servizi verso lo scalo cinese già da tempo, e anzi di essere stata nel 1992 la prima compagnia aera straniera mai approdata all’aeroporto di Shenzhen.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
One Air
Netta scivolata dei ricavi del cargo aereo nel 2024: solo 111 mld di dollari secondo Iata
L’associazione corregge al ribasso anche le stime per il 2023, che si chiuderà con un volume d’affari di 134,7 mld…
  • IATA
  • ricavi cargo aereo 2023
  • ricavi cargo aereo 2024
  • ricavi cargo aereo Iata
2
Ricerche & Studi
7 Dicembre 2023
promozione_project cargo_2023
PROJECT CARGO ITALY: leggi l’inserto speciale di 46 pagine
Al suo interno un’ampia rassegna delle maggiori spedizioni e trasporti di carichi eccezionali per peso e dimensione effettuati da aziende…
  • eccezionali
  • PROJECT CARGO ITALY
  • spedizioni
  • trasporti
1
Ricerche & Studi
3 Dicembre 2023
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)