• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Caro energia negli aeroporti italiani: rincari del 400%

Il caro bollette colpisce anche gli aeroporti. A lanciare un allarme sul tema è Assaeroporti, puntando l’attenzione sui maxi rincari affrontati dagli scali negli ultimi tempi. In particolare il costo dell’energia elettrica ad agosto è stato in media del 400% superiore a quello di un anno prima, mentre per il gas si è toccato il […]

di Nicola Capuzzo
17 Ottobre 2022
Stampa
aeroporto-verona

Il caro bollette colpisce anche gli aeroporti. A lanciare un allarme sul tema è Assaeroporti, puntando l’attenzione sui maxi rincari affrontati dagli scali negli ultimi tempi. In particolare il costo dell’energia elettrica ad agosto è stato in media del 400% superiore a quello di un anno prima, mentre per il gas si è toccato il +250%.

Importi che prima della crisi avevano un impatto contenuto sui bilanci delle società di gestione, ma che ora diventano ora una delle principali voci di spesa, con il rischio di arrivare a pesare nei prossimi mesi fino ad un quarto degli oneri totali.
Complessivamente, secondo le stime, il rincaro potrebbe valere nel 2022 per gli aeroporti tricolore circa 150 milioni di euro.

Da qui la richiesta di poter usufruire di forme di sostegno che possano affiancarsi agli interventi di efficientamento messi in campo dalle società di gestione per abbattere le spese per evitare tagli che possano frenare la crescita del comparto.
“Per far fronte tempestivamente a questa emergenza – è in particolare la richiesta avanzata Presidente di Assaeroporti Carlo Borgomeo – invitiamo le istituzioni competenti a valutare l’opportunità di utilizzare le risorse già stanziate a favore degli aeroporti con la Legge di Bilancio del 2020 e non ancora erogate”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
One Air
Netta scivolata dei ricavi del cargo aereo nel 2024: solo 111 mld di dollari secondo Iata
L’associazione corregge al ribasso anche le stime per il 2023, che si chiuderà con un volume d’affari di 134,7 mld…
  • IATA
  • ricavi cargo aereo 2023
  • ricavi cargo aereo 2024
  • ricavi cargo aereo Iata
2
Ricerche & Studi
7 Dicembre 2023
promozione_project cargo_2023
PROJECT CARGO ITALY: leggi l’inserto speciale di 46 pagine
Al suo interno un’ampia rassegna delle maggiori spedizioni e trasporti di carichi eccezionali per peso e dimensione effettuati da aziende…
  • eccezionali
  • PROJECT CARGO ITALY
  • spedizioni
  • trasporti
1
Ricerche & Studi
3 Dicembre 2023
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)