• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Chiuso l’aeroporto di Kansai in Giappone: problemi per le merci

Il tifone Jebi, abbattutosi sul Giappone Occidentale nel primo pomeriggio di ieri, ha causato almeno 11 vittime e 300 feriti, e privato 2,18 milioni di abitazioni dell’energia elettrica. Il tifone ha anche isolato l’Aeroporto internazionale del Kansai, che sorge su un’isola artificiale alle porte di Osaka ed è stato investito da violente onde. Una nave […]

di Nicola Capuzzo
6 Settembre 2018
Stampa
Kansai aeroporto

Il tifone Jebi, abbattutosi sul Giappone Occidentale nel primo pomeriggio di ieri, ha causato almeno 11 vittime e 300 feriti, e privato 2,18 milioni di abitazioni dell’energia elettrica. Il tifone ha anche isolato l’Aeroporto internazionale del Kansai, che sorge su un’isola artificiale alle porte di Osaka ed è stato investito da violente onde. Una nave petroliera si è schiantata contro il ponte che collega l’aeroporto alla terraferma, isolando lo scalo; circa 5mila viaggiatori sono stati evacuati dall’aeroporto via mare. Dopo aver attraversato la parte meridionale della prefettura di Tokushima, il tifone ha lambito la città di Kobe e solcato il Mar del Giappone, abbattendosi sull’Hokkaido nella prima mattinata di oggi. A partire dal primo pomeriggio di ieri le autorità giapponesi hanno emanato avvisi di evacuazione per oltre due milioni di persone in 13 diverse prefetture.

L’Aeroporto internazionale del Kansai è il terzo più grande aeroporto del Giappone, dopo gli scali di Narita e Haneda a Tokyo; lo scorso anno ha gestito un traffico di 28 milioni di passeggeri, provenienti per tre quarti dall’estero. Il passaggio del tifone ha allagato una delle due piste dell’aeroporto e il piano terra del terminal. Il ministero dei Trasporti ha riferito di non aver ancora valutato appieno l’entità dei danni subiti dall’aeroporto, e che per il momento non è possibile fissare una data per la riapertura. La chiusura dello scalo rischia di causare gravi danni alle catene di approvvigionamento dell’economia giapponese, specie per quanto riguarda i semiconduttori. Lo scorso anno sono transitate da quell’aeroporto merci d’importazione dal valore complessivo pari a 5.640 miliardi di yen (50,6 miliardi di dollari), e merci d’esportazione per 3.940 miliardi di yen.

Il Giappone Occidentale è attraversato in queste ore dal più violento tifone abbattutosi sul paese da 25 anni a questa parte. Il tifone Jebi ha toccato terra nel Giappone Occidentale nel primo pomeriggio di martedì 4 settembre, causando danni ingenti nella prefettura di Tokushima e a Nagoya, stando all’Agenzia meteorologica giapponese. Il maltempo ha causato la sospensione dei servizi di trasporto aereo e ferroviario e la chiusura di attività pubbliche e commerciali nell’intera regione, inclusa la città di Osaka. Le autorità hanno diffuso un allarme per possibili allagamenti e frane. Jebi è il tifone più violento abbattutosi sul paese dal 1993, con venti sino a 216 chilometri orari e una pressione di 950 hectopascal al centro della perturbazione. Negli ultimi mesi il Giappone è stato investito da una serie di tifoni; la parte occidentale del paese è stata devastata da una alluvione che ha causato oltre 220 vittime lo scorso luglio.

La riapertura dell’aeroporto di Kansai è prevista per venerdì 7 settembre.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)