• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Cina e Usa muovono i primi passi nella consegne merci coi droni

Il trasporto delle merci tramite drone, sebbene per il momento solo in via sperimentale, inizia a diventare realtà negli Stati Uniti. La scorsa settimana si è infatti conclusa con successo la prima consegna commerciale effettuata da un drone, che ha recapitato un pacco in una casa di Christiansburg, in Virginia. Un risultato che è il […]

di Nicola Capuzzo
24 Ottobre 2019
Stampa
FedEx Wing drone

Il trasporto delle merci tramite drone, sebbene per il momento solo in via sperimentale, inizia a diventare realtà negli Stati Uniti. La scorsa settimana si è infatti conclusa con successo la prima consegna commerciale effettuata da un drone, che ha recapitato un pacco in una casa di Christiansburg, in Virginia. Un risultato che è il frutto di una collaborazione tra il corriere FedEx e Wing Aviation, società parte del gruppo Alphabet (che controlla anche Google), che ha condotto il drone. Con questa prima operazione ha preso il via una fase di test che vedrà interessate alcune aree della città di Christiansburg, limitatamente ad alcune tipologie di pacchi ritenuti ammissibili.

La sperimentazione, che avviene sotto l’egida del Dipartimento dei trasporti statunitense e in particolare del suo programma Unmanned Aircraft Systems Integration Pilot Program (IPP), ha lo scopo di mostrare i benefici dell’utilizzo dei droni nelle consegne last mile.

Wing aveva ottenuto l’autorizzazione necessaria dalla FAA (Federal Aviation Authority) lo scorso aprile. In modo simile, pochi giorni fa anche la Cina, e in particolare la CAAC (Civil Aviation Administration of China) ha concesso la prima licenza di questo genere ad Antwork Technology, società della provincia di Zhejiang, nella zona orientale del paese. Secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa Xinhua, per massimizzare la sicurezza i voli di Antwork in aree urbane passano per il 90%, sopra fiumi, e in aggiunta, in caso di necessità come emergenze o condizioni meteorologiche estreme, i droni possono diminuire la loro velocità e modificare gli itinerari.

Prima di ottenere l’autorizzazione, Antwork ha condotto oltre 20.000 test in aree urbane e montane dello Zhejiang sotto la supervisione del CAAC.

Leggi di più sul sito di Fedex e su Xinhua

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)