• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

CISMAT celebra i suoi primi 40 anni di attività

== COMUNICAZIONE AZIENDALE == CISMAT, acronimo di Compagnia Italiana Servizi Marittimi Aerei Terrestri, è una società a responsabilità limitata fondata nell’ormai lontano 1982 a Genova, nata da un’intuizione di Gianni Traverso Tardy per poter offrire un servizio, innovativo per quei tempi, di intermodalità nave + aereo sfruttando il connubio, logico ma non scontato per una città […]

di
22 Marzo 2022
Stampa
CISMAT img2

== COMUNICAZIONE AZIENDALE ==

CISMAT, acronimo di Compagnia Italiana Servizi Marittimi Aerei Terrestri, è una società a responsabilità limitata fondata nell’ormai lontano 1982 a Genova, nata da un’intuizione di Gianni Traverso Tardy per poter offrire un servizio, innovativo per quei tempi, di intermodalità nave + aereo sfruttando il connubio, logico ma non scontato per una città come Genova, porto-aeroporto.

L’attività iniziale è stata quella di Charter Broker aereo, settore di cui Gianni Traverso, aveva già acquisito esperienza e conoscenza; infatti, riuscì a convincere alcuni managers di Compagnie aeree specializzate nel noleggio di aerei di grande capacità ad utilizzare l’aeroporto di Genova quale base per i propri voli cargo. Per realizzare il suo progetto, Gianni Traverso, nello stesso anno 1982 assume il suo primo collaboratore: Roberto Suardi di scuola Lufthansa che accompagnerà Cismat in tutti i suoi 40 anni di attività e che accetterà di buon grado l’offerta di collaborazione intravvedendo in questo un ottimo viatico per l’arricchimento della propria esperienza professionale abbandonando via via nel corso degli anni, i rigidi protocolli della Compagnia aerea tedesca per iniziare una nuova avventura dove il lavoro richiederà spesso molta inventiva per poter essere svolto. Già nell’anno successivo 1983 però si intravvide l’esigenza di espandere la propria attività aggiungendo quella di Agenti Generali Cargo (G.S.A.) rappresentanti in Italia di Compagnie aeree. Quello stesso anno iniziò proprio la rappresentanza di alcune Compagnie dedicate principalmente a servire con i propri voli i principali aeroporti del Nord Africa, fu addirittura posizionato sull’aeroporto di Genova un servizio regolare settimanale di Air Botswana Genova-Gaborone operato con il mitico Hercules C-130.

ll 1983 si conclude con l’iscrizione alla IATA (International Air Transport Association) in qualità di Cargo G.S.A. Negli anni successivi le due attività, Charter Brokers e G.S.A. continuarono parallelamente: vi fu l’acquisizione di nuovi contratti di trasporto aereo a mezzo di voli charter (ne furono organizzati fino a 100 all’anno) per conto di grossi gruppi italiani e di organizzazioni umanitarie mentre l’attività di G.S.A. andava via via sempre più espandendosi con la rappresentanza di Compagnie aeree orientali e medio-orientali. Si rese perciò necessario espandere anche la propria struttura organizzativa mediante l’apertura di nuovi uffici e l’assunzione di nuovo personale. Sapientemente e fedele al suo progetto iniziale oltre che per dare un senso alla ragione sociale di Cismat, Gianni Traverso individua le persone provenienti oltre che dal settore aereo, anche dal marittimo e dagli spedizionieri che andranno via via a comporre lo staff Cismat. Nel 2003, furono inaugurati i nuovi uffici all’aeroporto della Malpensa, nel complesso denominato Cargo City e nel 2006, furono invece inaugurati i nuovi uffici dell’aeroporto di Roma Fiumicino anch’essi posizionati nel nuovo comprensorio denominato Nuova Cargo City. Nel 2008 Cismat diventa G.S.S.A. (General Sales & Services Agent) accreditato presso la IATA, una vera e propria patente che consentirà alla Società di poter offrire alla sua Clientela del settore aereo una sempre più vasta gamma di servizi di assistenza nelle operazioni aeroportuali.

Nel 2007, Francesco Traverso Tardy assume la guida di CISMAT con la carica di Amministratore Unico raccogliendo l’eredità del padre Gianni e ne fa una sfida per affrontare la sempre più esigente domanda di nuovi e più efficienti servizi del mercato del trasporto aereo di merci. Francesco amplia ancor più gli orizzonti della Società dando una nuova impronta di modernità manageriale. Vengono aperti nuovi e più spaziosi e rappresentativi uffici per la sede di Genova, acquisite nuove Compagnie Aeree, firmati nuovi contratti per lavori più importanti sia nel settore di Agenzia Generale che di charterizzazione di aerei su base continua, cioè con operatività di voli regolari altrimenti definiti schedulati nel gergo aereo e non da ultimo vengono aperte nuove sedi all’estero (Germania, Portogallo, Romania ed Austria) e viene siglata un’alleanza con un partner Europeo di primaria importanza nel panorama dei GSA, tutto questo per collocare Cismat in un contesto non solo più nazionale ma Europeo.

Queste nuove strutture hanno permesso a CISMAT di espandere ulteriormente la propria attività sia in Italia che all’estero offrendo alla propria Clientela, già acquisita e potenziale futura, una gamma di servizi sempre più ampia: alle Compagnie aeree, oltre che la rappresentanza anche servizi di assistenza ai loro voli e agli operatori nel settore delle merci, Agenti Spedizionieri e Dichiaranti Doganali, una presenza costante sul territorio.

Quest’anno 2022, CISMAT festeggia i suoi primi 40 anni di attività: una continua e costante evoluzione verso un futuro sempre più tecnologico e globalizzato senza mai dimenticare le proprie radici.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)