• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Con AIR CARGO I.A.S. la qualità vola sempre più in alto

  == COMUNICAZIONE AZIENDALE == Da un punto di vista “filosofico” l’adesione agli Standard di Qualità nel settore air freight può essere genericamente definita come la pura e semplice descrizione di specifici requisiti intesi a migliorare l’efficacia e l’efficienza del servizio aziendale per ottenere o incrementare il livello di soddisfazione dei clienti e dei partners. […]

di Nicola Capuzzo
29 Aprile 2019
Stampa
Cristina Coderoni AIR CARGO IAS orizz

 

== COMUNICAZIONE AZIENDALE ==

Da un punto di vista “filosofico” l’adesione agli Standard di Qualità nel settore air freight può essere genericamente definita come la pura e semplice descrizione di specifici requisiti intesi a migliorare l’efficacia e l’efficienza del servizio aziendale per ottenere o incrementare il livello di soddisfazione dei clienti e dei partners.

In altri termini, la qualità di un servizio risulta soddisfacente quando viene percepita dal cliente come tale e, di conseguenza, rispondente alle sue attese.

In AIR CARGO I.A.S. il modello di riferimento per misurare e monitorare costantemente il livello di soddisfazione di clienti e partners è il cosiddetto Modello delle 5 P.

  1. Qualità Prevista l’analisi delle esigenze dei clienti/partners
  1. Qualità Progettata la progettazione e la definizione degli standard operativi
  1. Qualità Prestata l’effettiva erogazione dei servizi
  1. Qualità Percepita il controllo e la rilevazione del livello di soddisfazione dei clienti/partners
  2. Qualità Paragonata il controllo e la rilevazione del livello di servizio dei competitor per garantire i più alti standard qualitativi.

In AIR CARGO I.A.S l’ambiente di lavoro premia l’attenzione verso il cambiamento, la capacità di stare al passo con il mercato, la motivazione e lo spirito di collaborazione verso gli obiettivi aziendali e verso clienti e partners.

L’approccio commerciale e l’abilità di lavorare sotto stress dei team di lavoro AIR CARGO I.A.S., unite alle conoscenze tecniche del settore air freight, rappresentano i principi basilari per costruire una relazione di lungo termine tra l’azienda, i clienti e i partners.

 

Cristina Coderoni, Managing Director di AIR CARGO I.A.S., si riferisce alla qualità della relazione con i clienti e con i partners come ad una vera e propria visione strategica aziendale: “La costante ricerca di nuove opportunità per creare valore aggiunto e servizi di qualità è il nostro principale obiettivo aziendale”

Mettere la qualità al primo posto per AirCargo I.A.S. significa in concreto:

  • garantire la sicurezza del trasporto
  • rispettare lo scheduling dei clienti
  • contare su team di lavoro competenti e proattivi
  • garantire un costante allineamento con le norme aeroportuali attraverso programmi di training

In conclusione, quando si parla di qualità nel settore dei servizi air freight la vera differenza è nel metodo di lavoro aziendale e nella capacità delle persone che lavorano di trasformarla in una vera e propria realtà operativa.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)