• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Con Cigisped Air Freight gli yacht navigano in cielo

A Genova c’è una società di spedizioni, Cigisped Air Freight, che fra le sue specializzazioni può vantarne una piuttosto originale: vale a dire la spedizione via aerea di imbarcazioni. Ramona Agnese, managing director della società, racconta che “l’ultimo trasporto fatto nel corso di quest’estate è stato un motoscafo da 15 metri di lunghezza che dalla […]

di Nicola Capuzzo
4 Agosto 2017
Stampa
cigisped-imbarco-yacht-su-aereo-cargolux-3

A Genova c’è una società di spedizioni, Cigisped Air Freight, che fra le sue specializzazioni può vantarne una piuttosto originale: vale a dire la spedizione via aerea di imbarcazioni. Ramona Agnese, managing director della società, racconta che “l’ultimo trasporto fatto nel corso di quest’estate è stato un motoscafo da 15 metri di lunghezza che dalla Costa Azzurra doveva essere spedito a Doha, in Qatar. La barca è giunta a destinazione senza problemi sfruttando un servizio aereo di Cargolux da Malpensa”. In passato l’imbarcazione più grande che Cigisped ha trasportato via aerea era stata uno yacht costruito dal Gruppo Ferretti che dall’Italia ha raggiunto un lago in Uzbekistan.

Cigisped Air Freight appartiene a un gruppo di nicchia di spedizionieri attivi nel trasporto aereo di imbarcazioni. È in grado di far volare imbarcazioni sia utilizzando compagnie aeree di linea, sia utilizzando servizi charter e la scelta dipende dalle dimensioni e dalla destinazione finale del carico. La casa di spedizioni genovese cura il ritiro via terra dell’imbarcazione su mezzi idonei, il rizzaggio, la messa su pallet aereo e fornisce perizie tecniche e servizi fotografici delle operazioni per assicurare la massima qualità del servizio offerto.

La nautica da diporto era probabilmente nel destino di Cigisped perché i primi trasporti via aerea effettuati dall’azienda riguardavano proprio parti di ricambio per barche mentre oggi l’azienda trasporta ogni tipo di merce che, come dice Ramona Agnese, “abbia urgenza di arrivare a destinazione. Prodotti alimentari, carichi refrigerati in genere, parti di ricambi per impianti e in generale merce a valore elevato”. Il 90% dei trasporti aerei viene effettuato da Cigisped tramite i collegamenti aerei dell’aeroporto di Malpensa e il bacino di clienti servito si trova soprattutto in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, oltre ovviamente ad alcune aziende liguri.

Da genovese quale è, la numero uno di Cigisped Air Freight non poteva non fare cenno all’aeroporto Cristoforo Colombo del capoluogo ligure dicendo: “Purtroppo sul fronte del trasporto merci l’aeroporto non decolla e non è un caso che anche gli spedizionieri che prima avevano un ufficio presso l’aerostazione abbiano deciso negli ultimi anni di spostare la propria sede. La mancanza di un bacino industriale sufficientemente ampio e i costi elevati dei servizi offerti dall’aeroporto contribuiscono a non rendere competitivo lo scalo genovese sul fronte del trasporto merci” conclude Ramona Agnese.

Nicola Capuzzo

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)