• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Consolidamento di mercato in vista per gli handler aeroportuali

Dove stanno andando a finire gli handler aeroportuali? Questo è il quesito che appare nel titolo di un articolo appena pubblicato da Cargo Forwarder Global nel quale viene approfondito il tema del progressivo consolidamento di mercato in atto fra le società che offrono servizi di movimentazione merci a terra negli aeroporti. L’articolo in questione ricorda come […]

di Nicola Capuzzo
19 Settembre 2018
Stampa
Alha-3

Dove stanno andando a finire gli handler aeroportuali? Questo è il quesito che appare nel titolo di un articolo appena pubblicato da Cargo Forwarder Global nel quale viene approfondito il tema del progressivo consolidamento di mercato in atto fra le società che offrono servizi di movimentazione merci a terra negli aeroporti.

L’articolo in questione ricorda come alcuni dei principali player internazionali siano ormai da diversi anni (o siano stati) di proprietà di fondi di private equity sempre alla ricerca di opportunità per poi rivendere le aziende guadagnando. Lo scenario attuale, però, secondo l’autore John Mc Donagh potrebbe presto essere destinato a cambiare per effetto dei nuovi trend in atto sul mercato del trasporto aereo merci, uno dei quali è l’e-commerce. In particolare un progressivo consolidamento di mercato sembra essere dietro l’angolo soprattutto nei principali aeroporti mondiali.

Il caso più evidente è quello del gruppo cinese Hna che sembra essere intenzionato a cedere prossimamente la controllata Swissport Group e uno dei potenziali acquirenti risulta essere il fondo di private equity Cerberus Capital che ha da poco messo le mani su Worldwide Flight Services (handler presente anche in Italia e che ha da poco inaugurato il proprio magazzino cargo a Malpensa). Se questo affare dovesse andare in porto si assisterebbe a una situazione di quasi monopolio a livello internazionale sul mercato dei servizi di terra alle compagnie aeree secondo Cargo Forwarder Global.

Sia Wfs che Swissport sono forti nel settore del cargo handling e l’unione dei rispettivi network internazionali potrebbe far sollevare alle Autorità Antitrust in Europa e negli Stati Uniti qualche dubbio sul risultato finale di un loro apparentamento. Quel che è certo, secondo l’articolo citato, è che, se una situazione di questo tipo dovesse effettivamente verificarsi, potrebbero aprirsi interessanti opportunità per gli handler più piccoli. Questo perché le compagnie aeree, in caso di aumento dei prezzi conseguente a una situazione di quasi monopolio, non resterebbero a guardare e finirebbero per cercare fornitori più economici cui affidare i propri aerei.

In Italia Wfs è di fatto il nuovo entrante sulla scena dell’handling aeroportuale avendo appena preso possesso del nuovo magazzino da 5.000 mq alla cargo city di Malpensa e andando così ad affiancarsi agli altri operatori già attivi come Alha e Bcube. Da metà ottobre, poi, sarà la volta di Beta-Trans che attiverà a sua volta il proprio nuovo magazzino da 10.000 mq sempre presso l’aeroporto varesotto.

 

Leggi l’articolo “Wheere have all the ground handlers gone” pubblicato su Cargo Forwarder Global

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)