• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Consorzio Logico ricorrerà contro la sentenza pro-lavoratori a Malpensa

Non è ancora detta l’ultima parola sul fatto che il match legale che vede coinvolti i lavoratori delle cooperative attive alla cargo city dell’aeroporto di Malpensa sia stato vinto da Cub Trasporti. Consorzio Logico, l’azienda che di fatto vendeva a handler come Alha servizi tra cui la fornitura di personale da impiegare nei magazzini, ha […]

di Nicola Capuzzo
16 Ottobre 2018
Stampa
Malpensa cargo city – SEA

Non è ancora detta l’ultima parola sul fatto che il match legale che vede coinvolti i lavoratori delle cooperative attive alla cargo city dell’aeroporto di Malpensa sia stato vinto da Cub Trasporti. Consorzio Logico, l’azienda che di fatto vendeva a handler come Alha servizi tra cui la fornitura di personale da impiegare nei magazzini, ha fatto sapere infatti a AIR CARGO ITALY che intende presentare ricorso contro la decisione del tribunale di Busto Arsizio che ha riconosciuto ai lavoratori delle cooperative Sltm e poi Ncl arretrati per 300mila euro.

“La causa della CUB è scaturita da un’ispezione del Ministero del lavoro di cui siamo stati oggetto nel 2015. L’anomalia è che la CUB ha stravolto le risultanze di tale ispezione, richiedendo nella causa importi maggiorati anche  di 4/5 volte, basati su dati non aventi fondamento” spiega Consorzio Logico in una nota. Che poi prosegue dicendo: “La NCL aveva richiesto, così come di prassi avviene, una CTU al tribunale di Busto, affinché un professionista riconosciuto, certificato e soprattutto ‘super Partes’ potesse stabilire l’esattezza dei conteggi. L’udienza del 5 ottobre si era conclusa con una dichiarazione del giudice ‘rifletterò sulla CTU’. Per tale motivo ricevere una sentenza avversa già in data 9 ottobre, in contrasto con quanto stabilito dall’Ispettorato del Lavoro, ci ha lasciato basiti e sbigottiti”.

Consorzio Logico sta dunque già preparando l’appello contro questa decisione del tribunale del lavoro e a questo punto sarà necessario attendere questo ulteriore pronunciamento per per capire quale sarà l’epilogo della vicenda.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)