• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Coros dovrà pagare 430mila euro di TFR

La cooperativa Coros, attiva nella Cargo City di Malpensa, dovrà versare il TFR ai lavoratori che sono stati poi assunti direttamente da MLE-Bcube. Lo ha stabilito ieri con una sentenza il giudice del lavoro cui si erano rivolti gli stessi dipendenti, supportati dal sindacato CUB. Una nota della Confederazione Unitaria di Base evidenzia infatti che […]

di Nicola Capuzzo
21 Maggio 2020
Stampa
BCUBE Air Cargo_torre A_1

La cooperativa Coros, attiva nella Cargo City di Malpensa, dovrà versare il TFR ai lavoratori che sono stati poi assunti direttamente da MLE-Bcube. Lo ha stabilito ieri con una sentenza il giudice del lavoro cui si erano rivolti gli stessi dipendenti, supportati dal sindacato CUB.

Una nota della Confederazione Unitaria di Base evidenzia infatti che “a 5 mesi dal licenziamento da parte della coop Coros, gli oltre 300 lavoratori interessati non hanno ancora ricevuto il TFR”.

Come noto, una parte degli addetti che già lavoravano per MLE-BCube dallo scorso 1 gennaio è stata assunta direttamente dall’azienda (sulla base dell’intesa raggiunta con la sigla sindacale lo scorso ottobre), “senza che però – sottolinea la CUB – le società interessate abbiano provveduto a pagare ai lavoratori il TFR”.

La sentenza di ieri dispone che il trattamento di fine rapporto venga versato ai primi 63 lavoratori che hanno promosso il ricorso, scrive ancora la CUB. Il pagamento dovrà avvenire entro 10 giorni dalla notifica del provvedimento con relativi interessi delle somme ai lavoratori, pena il pignoramento dei beni. Nella sua nota la sigla sindacale evidenzia che ulteriori iniziative legali sono in corso per i lavoratori della coop Coros che non sono stati assunti da MLE-BCube.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)