• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Crollano ricavi (-41%) e utili (-82%) nel 2023 di Cargolux

La compagnia lussemburghese torna su livelli simili a quelli del pre-pandemia e prevede una fase di normalizzazione

di Nicola Capuzzo
24 Aprile 2024
Stampa
Handling rampa di Alha per Cargolux a Malpensa

Dopo tre anni di crescita eccezionale, Cargolux nel 2023 ha dovuto registrare un crollo del suo volume d’affari, sceso del 41% a 2.975 milioni di dollari, un importo comunque leggermente superiore a quello con cui aveva chiuso il 2019 (2.259 milioni). Nonostante il calo dei ricavi e il contesto difficile, la compagnia lussemburghese è comunque riuscita ad archiviare l’anno con utili post imposte per 286 milioni di dollari, cifra comunque anch’essa in pesante flessione (-82%) sul risultato dell’anno prima (1,6 miliardi di dollari).
Tra i parametri operativi che la società ha scelto di divulgare per inquadrare il suo andamento nel 2023, si nota anche un decremento anno su anno del load factor (sceso al 65,3%, -3,9 punti percentuali) e cali più marcati sia nelle ore di volo (diminuite a 138.387, -7,8%) sia nell’utilizzo aeromobili (in media 13.04 ore al giorno, -6,3%).
“La prima metà del 2023 ha visto la natura ciclica dell’industria tornare a livelli inferiori a quelli pre-Covid, e una significativa pressione sui noli, legata ai livelli più bassi della domanda, aggravata da quelli crescenti relativi alla disponibilità di stiva” si legge nella nota del vettore. Nonostante le criticità, la domanda di capacità cargo degli aerei freighter, prosegue, ha visto una risalita, legata all’aumento delle spedizioni e-commerce nel quarto trimestre dell’anno. Un altro elemento significativo dell’attività della compagnia nel 2023 è stato l’acquisto di tre 3 Air Tractor AT-802F per il suo nuovo business anti-incendio.
Passando alle prospettive per il 2024, Cargolux ha infine spiegato di ritenere che il settore delle spedizioni aeree sia avviato verso una normalizzazione, sebbene sia difficile stimare quale impatto avrà, sulla domanda e sui costi del trasporto, il continuo aumento delle tensioni geopolitiche.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)