• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Da Malpensa spedite 880 biciclette e 2.800 ruote per la prima tappa del Giro d’Italia

Dall’aeroporto di Malpensa è decollato a bordo di un aereo B747/83Q F della compagnia aerea britannica CargoLogicAir un carico di 880 biciclette e circa 2.800 ruote dirette all’aeroporto di Tel Aviv, in Israele. Da Gerusalemme, infatti, prenderà il via la prima tappa dell’edizione numero 101 del Giro d’Italia che si svolgerà dal 4 al 27 maggio. […]

di Nicola Capuzzo
2 Maggio 2018
Stampa
Alha-Malpensa

Dall’aeroporto di Malpensa è decollato a bordo di un aereo B747/83Q F della compagnia aerea britannica CargoLogicAir un carico di 880 biciclette e circa 2.800 ruote dirette all’aeroporto di Tel Aviv, in Israele. Da Gerusalemme, infatti, prenderà il via la prima tappa dell’edizione numero 101 del Giro d’Italia che si svolgerà dal 4 al 27 maggio. Sonigo International Shipping, Packing & Moving Ltd. (la società logistica nominata per la grande partenza del 2018) ha scelto Vector e Alha come partner italiani per questa grande e complessa operazione.

Nella notte tra il 30 aprile e l’1 maggio, queste due aziende “si sono occupate delle operazioni per il volo cargo partito da Milano Malpensa” spiega in una nota Alha. “Il Boeing 747-8 gestito da CargoLogicAir ha portato in Israele 1.263 colli tra cui le biciclette e le attrezzature professionali di tutte le squadre in gara. I tempi serrati e la complessità del carico hanno quindi richiesto grande coordinamento tra il vettore CargoLogicAir, Vector che ha gestito l’intera organizzazione della spedizione e Alha, responsabile della preparazione del volo all’interno del cargo terminal aeroportuale di Malpensa. Questa operazione, in ragione delle stringenti misure di sicurezza e del valore del materiale trasportato, ha richiesto un imponente impegno operativo che ha visti coinvolti oltre 65 uomini e 23 mezzi”.

Le operazioni aeroportuali si sono svolte sotto il controllo di Roberto Pascarella, warehouse operations manager di Alha che ha così commentato: “Il cargo terminal Alha di Malpensa costituisce, ormai da anni, lo snodo principale per le operazioni air cargo in arrivo e partenza per i team di Formula 1 e Moto GP, che si svolgono a ridosso delle competizioni e con tempistiche sempre molto stringenti. Nel tempo abbiamo raggiunto un elevato livello di qualificazione per la gestione di questi traffici che richiedono estrema efficienza e grande coordinamento tra tutti gli operatori. La collaborazione con Vector è la nostra prima importante esperienza per il Giro d’Italia, che ci auguriamo di poter ripetere in futuro”.

Tutte le biciclette e le attrezzature spedite rientreranno in Italia a bordo di due voli cargo: uno arriverà a Malpensa, l’altro atterrerà all’aeroporto di Fontanarossa (Catania) poco prima della partenza della quarta tappa del giro, che si snoderà tra Catania e Caltagirone il prossimo martedì 8 maggio.

Fra le curiosità di questa spedizione dall’Italia a Israele c’è il fatto che non sono stati imbracati sull’aereo materiali come il mastice, gli olii e i saponi per pulire le biciclette perché si trattava di prodotti che qualificati come potenzialmente infiammabili a bordo degli aerei merci.

I corridori quando arriveranno martedì pomeriggio o mercoledì a Tel Aviv troveranno tutte le biciclette già preparate dai meccanici che ci avranno lavorato nei prossimi giorni. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)