• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Dal mare al cielo: è nata Maersk Air Cargo

Il gruppo armatoriale e logistico danese A.P. Moller – Maersk lancia Maersk Air Cargo in risposta alle esigenze globali di trasporto aereo dei propri clienti caricatori. Si chiama  infatti Maersk Air Cargo la nuova compagnia che rappresenterà la principale offerta di trasporto aereo di merci del gruppo. L’ulteriore integrazione dell’offerta logistica Maersk a servizio dei […]

di Nicola Capuzzo
8 Aprile 2022
Stampa
Maersk Air Cargo B767-300 cargo aereo

Il gruppo armatoriale e logistico danese A.P. Moller – Maersk lancia Maersk Air Cargo in risposta alle esigenze globali di trasporto aereo dei propri clienti caricatori. Si chiama  infatti Maersk Air Cargo la nuova compagnia che rappresenterà la principale offerta di trasporto aereo di merci del gruppo. L’ulteriore integrazione dell’offerta logistica Maersk a servizio dei clienti del gruppo sarà operativa dalla seconda metà del 2022 e avrà come hub per i suoi voli giornalieri l’aeroporto di Billund, gateway per il trasporto aereo del Nord Europa e secondo scalo in ordine di grandezza della Danimarca.

Una nota informa che da questa iniziativa scaturiranno anche nuovi posti di lavoro e a questo scopo la Maersk Air Cargo intende stipulare un accordo con l’Unione del personale di volo (FPU) che fa parte della Confederazione danese e dei sindacati (FH).

“Il trasporto aereo è un fattore cruciale per la flessibilità e l’agilità delle catene di fornitura globali, perché permette ai nostri clienti di affrontare le sfide della catena di fornitura in tempi critici e fornisce opzioni di modalità di trasporto per carichi di alto valore. Crediamo fortemente nel lavorare a stretto contatto con i nostri clienti. Pertanto, è fondamentale per Maersk aumentare la nostra presenza nel settore del trasporto aereo globale introducendo Maersk Air Cargo per soddisfare ancora meglio le esigenze dei nostri clienti” sono state le parole di Aymeric Chandavoine, direttore generale logistica e servizi di A.P. Moller – Maersk.

Maersk Air Cargo contribuirà a rendere più forte e immediata la supply chain del gruppo Maersk mentre, dal lato della propria operatività, sarà in grado di far arrivare il carico aereo con puntualità ed esattamente nel luogo richiesto dal cliente. Il nuovo servizio Maersk combinato con quelli oceanici, interni, di magazzinaggio e doganali, alimenterà inoltre in molti modi la catena di fornitura del cliente.

Maersk Air Cargo nasce dal trasferimento delle attività dell’attuale suo operatore interno Star Air, il nuovo vettore che supporta clienti e la logistica end to end di Maersk e, –  nforma il gruppo – ha avuto nel suo processo di trasferimento un eccellente sostegno da clienti, fornitori, dipendenti e dall’autorità danese per l’aviazione civile.

“Maersk Air Cargo è un passo importante della strategia Maersk Air Freight, poiché ci permetterà di offrire ai clienti una combinazione davvero unica di trasporto aereo integrato con altre modalità di trasporto. Vediamo una crescente e continua domanda di trasporto aereo di merci sia oggi che in futuro, così come una crescente domanda di logistica end-to-end, per cui è importante per noi rafforzare la nostra capacità controllata e avanzare ulteriormente nella nostra strategia di trasporto aereo di merci” ha detto Torben
Bengtsson, direttore generale Air & LCL (Less than Container Load) del gruppo A.P. Moller – Maersk.

Dal continente Maersk Air Cargo dispiegherà e opererà progressivamente con cinque aerei – due nuovi B777F e tre aerei cargo B767-300 in leasing. Tre nuovi B767-300 cargo – operativi dalla seconda metà dell’anno in corso fino al 2024 – saranno aggiunti ai servizi Usa-Cina, e inizialmente verranno gestiti da un operatore terzo.

Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa anche da Jan Hessellund, amministratore delegato dell’aeroporto di Billund: “Abbiamo avuto una crescita che ha stabilito un nuovo record nel carico nel 2021. Questo non succede senza buoni partner, e noi facciamo il possibile per facilitare il lavoro ai nostri partner. Ora Maersk Air Cargo entra sul palco dell’aeroporto di Billund alzandone il livello” ha poi concluso auspicando ulteriori
sviluppi dalla collaborazione.

Con questa operazione Maersk punta a raggiungere un terzo del suo tonnellaggio aereo annuale all’interno della sua rete di trasporto con una combinazione di aerei di proprietà e in leasing, replicando la struttura della sua flotta oceanica. La capacità ulteriore sarà fornita da vettori commerciali strategici e da operatori di voli charter.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)