• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

De Metrio (SEA): “Malpensa chiuderà il 2017 sfiorando le 580 mila tonnellate”

Varese – Il 2017 sarà un anno record per la movimentazione delle merci all’aeroporto di Malpensa. Lo ha detto Giuliano De Metrio, direttore operativo Sea Aeroporti di Milano, in occasione della presentazione del position paper sul rilancio del trasporto cargo aereo organizzato dal Ministero dei trasporti. “A fine 2017 sfioreremo le 580 mila tonnellate di merce movimentata, […]

di Nicola Capuzzo
28 Novembre 2017
Stampa
De-Metrio-Giulio-Sea-Aeroporti-di-Milano-3

Varese – Il 2017 sarà un anno record per la movimentazione delle merci all’aeroporto di Malpensa. Lo ha detto Giuliano De Metrio, direttore operativo Sea Aeroporti di Milano, in occasione della presentazione del position paper sul rilancio del trasporto cargo aereo organizzato dal Ministero dei trasporti. “A fine 2017 sfioreremo le 580 mila tonnellate di merce movimentata, vale a dire il 55% del totale nazionale in termini di volumi e il 60% in termini di valore del carico. Si tratta di una crescita pari al 40% nell’arco di cinque anni” ha sottolineato il vertice di Sea. 

Interpellato poi sulla conquista di Dhl che sposterà allo scalo varesotto tutti i suoi voli attualmente operati da Bergamo, De Metrio ha detto che il corriere ha scelto Malpensa per la sua importanza strategicanell’ambito dell’ecommerce e dell’operatività dei courier. In una intervista rilasciata a Teleborsa nel corso dell’evento tenutosi a Milano Malpensa, il direttore operativo di Sea ha sottolineato che “Malpensa ormai è la porta del Made in Italy sul mondo, è il 60% del trasporto merci italiano in termini di valore”. Poi ha aggiunto: “Il fatto che Dhl abbia preso questa decisione di incrementare la propria presenza a Malpensa, non solo nei 2-3 anni passati, ma anche nei prossimi, è un segnale per noi importantissimo. Abbiamo una visione del nostro aeroporto come una infrastruttura aperta, un fattore abilitante di crescita delle strategie di chi trasporta, quindi non avremmo fatto bene il nostro lavoro se non avessimo convinto Dhl a fare di Malpensa uno degli elementi chiave del suo sistema industriale”. 
de Metrio ha proseguito nel suo discorso dicendo: “La visione che abbiamo avuto di lungo periodo di sviluppo, molto attenta all’ecommerce, molto attenta ai courier è confermata da questa decisione di Dhl e dalla capacità di questo grande gruppo di strutturarsi bene su Malpensa”.

Secondo i dati forniti dall’Agenzia delle Dogane, nel 2016 sono transitate da Malpensa merci per un valore pari a 43 miliardi di euro, 26 in esportazione e 17 in importazione. 

Guarda l’intervista di TeleBorsa a Giulio DeMetrio, responsabile operativa di Sea Aeroporti di Milano: https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=5iJlV_ffOg4

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)