• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Del Giudice (MdG Consulting) spiega come ottenere la certificazione Iata Ceiv

Nel mercato internazionale del trasporto aereo cargo un ruolo crescente stanno assumendo le spedizioni di prodotti farmaceutici. Per questa ragione AIR CARGO ITALY ha chiesto a Marco Del Giudice della società MdG Consulting un intervento per spiegare cosa sia e coma si ottenga questa certificazione necessaria per chi intenda movimentate questa merce ‘pregiata.   Del Giudice […]

di Nicola Capuzzo
27 Giugno 2018
Stampa
MLE-pharma-center-Malpensa

Nel mercato internazionale del trasporto aereo cargo un ruolo crescente stanno assumendo le spedizioni di prodotti farmaceutici. Per questa ragione AIR CARGO ITALY ha chiesto a Marco Del Giudice della società MdG Consulting un intervento per spiegare cosa sia e coma si ottenga questa certificazione necessaria per chi intenda movimentate questa merce ‘pregiata.  

Del Giudice è uno dei 10 auditor che certificano per conto della IATA, compagnie aeree, ground handler, spedizionieri che chiedono di aderire al programma CEIV (Center of Excellence for Independent Validators) e si occupa oramai da molti anni di consulenza in ambito trasporti farmaceutici dopo aver lavorato a lungo nel settore del trasporto aereo e della logistica in Lufthansa Cargo, Trenitalia e DHL.

 

“Il comparto farmaceutico in ambito aereo è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni, ma dal 2013 anche la normativa è diventata più stringente e la comunità europea ha emanato le nuove linee guida per la buona pratica di distribuzione del farmaco ad uso umano (GDP). Queste linee guida fanno sì che tutti gli attori coinvolti nella catena logistica del trasporto farmaceutico si debbano rendere conformi.

Per questa ragione la IATA (International Air Transport Association) ha creato un’apposita certificazione denominata CEIV Pharma (Center of Excellence for Independent Validators) che applica i principi delle GDP e le trasforma in requisiti di eccellenza per il trasporto aereo di spedizioni farmaceutiche. Questa certificazione può essere richiesta da vari attori della logistica aerea quali case di spedizioni, compagnie aeree, Ground Handler oppure da intere comunità logistiche.
La certificazione ha come scopo l’incremento della conoscenza tecnica e la crescita della qualità del trasporto farmaceutico in ambito aereo e si basa sulla formazione e il controllo da parte di validatori esterni alla IATA che hanno il compito di verificare se le aziende lavorano secondo le linee guida GDP.

L’intero iter di certificazione è composto da una formazione che dura 8 giorni (spedizioni a temperatura controllata 3 giorni e audit e risk management 5 giorni), alla quale segue una gap analisi di 2 giorni effettuata sul posto da un indepentent validator che ha lo scopo di fare una “fotografia” di come sta lavorando l’azienda. La GAP analisi tocca tutti i reparti aziendali partendo dalla qualità e arrivando alla operatività, trasporti e personale. Una volta ricevuto il report con tutte le ‘non conformità’ riscontrate, l’azienda può lavorare per sistemare questi gap. Dopo un massimo di 6 mesi deve tornare un secondo indepentent validator che effettua un vero e proprio audit e verifica che tutte le non conformità siano state chiuse e l’azienda può essere certificata.

La certificazione ha una validità di 3 anni, dopo i quali bisogna ri-certificarsi sottoponendosi a un ulteriore audit di 2 giorni.”

Marco Del Giudice 

MdG Consulting

Marco Del Giudice (MdG Consulting)

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)