• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Del Giudice (MdG Consulting) spiega come ottenere la certificazione Iata Ceiv

Nel mercato internazionale del trasporto aereo cargo un ruolo crescente stanno assumendo le spedizioni di prodotti farmaceutici. Per questa ragione AIR CARGO ITALY ha chiesto a Marco Del Giudice della società MdG Consulting un intervento per spiegare cosa sia e coma si ottenga questa certificazione necessaria per chi intenda movimentate questa merce ‘pregiata.   Del Giudice […]

di Nicola Capuzzo
27 Giugno 2018
Stampa
MLE-pharma-center-Malpensa

Nel mercato internazionale del trasporto aereo cargo un ruolo crescente stanno assumendo le spedizioni di prodotti farmaceutici. Per questa ragione AIR CARGO ITALY ha chiesto a Marco Del Giudice della società MdG Consulting un intervento per spiegare cosa sia e coma si ottenga questa certificazione necessaria per chi intenda movimentate questa merce ‘pregiata.  

Del Giudice è uno dei 10 auditor che certificano per conto della IATA, compagnie aeree, ground handler, spedizionieri che chiedono di aderire al programma CEIV (Center of Excellence for Independent Validators) e si occupa oramai da molti anni di consulenza in ambito trasporti farmaceutici dopo aver lavorato a lungo nel settore del trasporto aereo e della logistica in Lufthansa Cargo, Trenitalia e DHL.

 

“Il comparto farmaceutico in ambito aereo è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni, ma dal 2013 anche la normativa è diventata più stringente e la comunità europea ha emanato le nuove linee guida per la buona pratica di distribuzione del farmaco ad uso umano (GDP). Queste linee guida fanno sì che tutti gli attori coinvolti nella catena logistica del trasporto farmaceutico si debbano rendere conformi.

Per questa ragione la IATA (International Air Transport Association) ha creato un’apposita certificazione denominata CEIV Pharma (Center of Excellence for Independent Validators) che applica i principi delle GDP e le trasforma in requisiti di eccellenza per il trasporto aereo di spedizioni farmaceutiche. Questa certificazione può essere richiesta da vari attori della logistica aerea quali case di spedizioni, compagnie aeree, Ground Handler oppure da intere comunità logistiche.
La certificazione ha come scopo l’incremento della conoscenza tecnica e la crescita della qualità del trasporto farmaceutico in ambito aereo e si basa sulla formazione e il controllo da parte di validatori esterni alla IATA che hanno il compito di verificare se le aziende lavorano secondo le linee guida GDP.

L’intero iter di certificazione è composto da una formazione che dura 8 giorni (spedizioni a temperatura controllata 3 giorni e audit e risk management 5 giorni), alla quale segue una gap analisi di 2 giorni effettuata sul posto da un indepentent validator che ha lo scopo di fare una “fotografia” di come sta lavorando l’azienda. La GAP analisi tocca tutti i reparti aziendali partendo dalla qualità e arrivando alla operatività, trasporti e personale. Una volta ricevuto il report con tutte le ‘non conformità’ riscontrate, l’azienda può lavorare per sistemare questi gap. Dopo un massimo di 6 mesi deve tornare un secondo indepentent validator che effettua un vero e proprio audit e verifica che tutte le non conformità siano state chiuse e l’azienda può essere certificata.

La certificazione ha una validità di 3 anni, dopo i quali bisogna ri-certificarsi sottoponendosi a un ulteriore audit di 2 giorni.”

Marco Del Giudice 

MdG Consulting

Marco Del Giudice (MdG Consulting)

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)