• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Dhl Express entra nell’era degli aerei full electric

Dodici aerei cargo completamente elettrici sono stati ordinati da Dhl Express per il trasporto merci a emissioni zero. L’annuncio è arrivato dalla stessa Dhl e da Eviation, produttore globale di velivoli completamente elettrici con sede a Seattle (Usa). Con questo impegno il corriere espresso mira a creare una rete express elettrica senza precedenti, diventando la […]

di Nicola Capuzzo
3 Agosto 2021
Stampa
Trasporti aerei/DHL Express ordina a Eviation 12 aerei completamente elettrici

Dodici aerei cargo completamente elettrici sono stati ordinati da Dhl Express per il trasporto merci a emissioni zero. L’annuncio è arrivato dalla stessa Dhl e da Eviation, produttore globale di velivoli completamente elettrici con sede a Seattle (Usa).

Con questo impegno il corriere espresso mira a creare una rete express elettrica senza precedenti, diventando la società pioniera dell’aviazione sostenibile. L’Alice di Eviation è un aereo completamente elettrico che consente alle compagnie aeree, cargo e passeggeri, di operare una flotta a emissioni zero. Eviation prevede di consegnare a Dhl Express il primo aereo elettrico Alice nel 2024.

Nazzarena Franco, amministratore  delegato di Dhl Express Italy, ha sottolineato come “anche in Italia ogni scelta strategica e operativa è ispirata alla sostenibilità: dalle nuove infrastrutture a basso impatto ambientale come Malpensa, Campegine e prossimamente Bologna, al potenziamento della flotta di veicoli elettrici per l’ultimo miglio, alla razionalizzazione dei processi per ridurre le emissioni. La nostra aspirazione è di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, attraverso azioni concrete nell’ambito di operazioni sempre più sostenibili”.

L’aeromobile Alice può essere pilotato da un singolo pilota e trasportare fino a 1.200 chilogrammi con un’autonomia massima di 815 chilometri (440 miglia nautiche) operando in tutti gli ambienti attualmente serviti da velivoli a pistoni o a turbina.

I motori elettrici di Alice hanno meno parti mobili per aumentare l’affidabilità e ridurre i costi di manutenzione. Il suo software operativo monitora costantemente le prestazioni di volo per garantire un’efficienza ottimale. L’aereo è ideale per i collegamenti di feederaggio (trasporti cargo con aeroplani di piccole dimensioni) e richiede meno investimenti nell’infrastruttura a terra.

Alice può essere ricaricato durante le operazioni di carico e scarico, garantendo tempi di consegna rapidi che mantengono i rigidi programmi di Dhl Express.

“I miei complimenti a Eviation per lo sviluppo innovativo dell’aereo Alice completamente elettrico- ha aggiunto Travis Cobb, EVP Global Network Operations and Aviation per DHL Express – Alice rapresenta una fantastica soluzione sostenibile per la nostra rete globale. Questi progressi nella flotta e nella tecnologia faranno molto per ottenere ulteriori riduzioni di emissioni. Per noi e per i nostri clienti, questo è un passo molto importante nel nostro percorso di decarbonizzazione e un passo avanti per l’industria aeronautica nel suo insieme”.

Con l’innovazione, le prestazioni e la sostenibilità che fanno da “stella polare” per tracciare la rotta, Eviation sta creando una nuova era nell’aviazione. Alice è stato appositamente progettato per essere configurato sia per il trasporto merci sia per i passeggeri e opererà il suo primo volo entro la fine del 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)