• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Dhl Express investe 4 mln euro sulle tre sedi in Puglia

Ammodernate le tre filiali di Bari, Trani e Lecce anche con l’inserimento di nuovi van elettrici

di Redazione AIR CARGO ITALY
8 Giugno 2023
Stampa
DHLExpress_Bari_Esterno

Dhl Express Italy ha annunciato quest’oggi il lancio di una nuova campagna di investimenti che nel prossimo biennio la porterà a destinare “somme significative” al rafforzamento della sua presenza nei territori. Il programma ha preso il via dalla Puglia, regione nella quale l’azienda ha avviato i primi tre interventi di ammodernamento.
“Con più del 54% di imprese medie e piccole votate all’export la Puglia è mercato strategico per Dhl Express, intervenuta con oltre 4 milioni di euro su tre sedi operative: il rinnovamento della sede di Bari, il ricollocamento dell’esistente polo logistico di Foggia nel Comune di Trani e la realizzazione di una sede aggiuntiva a Lecce.” ha dichiarato l’amministratore delegato Nazzarena Franco dall’Interporto di Bari, scalo in cui è situata una delle tre filiali rinnovate. All’incontro hanno partecipato anche Fabrizio Semeraro, director Global procurement di Natuzzi, e Giacomo Sala, Ceo e fondatore di Desa, società operante nel settore dell’elettronica di consumo, entrambi clienti di Dhl Express Italy.

Nel dettaglio, spiega una nota della società, gli interventi sono consistiti nella dotazione di undici nuovi van 100% elettrici, con relative 20 nuove colonne di ricarica, per le consegne nei centri storici delle città, nell’installazione di luci Led con tecnologia Smart Meter negli stabilimenti, così come in generale nell’upgrade deugli impianti e in nuove dotazioni di sicurezza. Grazie a questo investimento, entro il  2024 sul territorio di Bari e provincia la copertura sarà garantita fino al 30% con mezzi elettrici.

Nelle sue tre sedi operative pugliesi, spiega Dhl Express in una nota, sono gestite 10mila spedizioni al giorno; quelle internazionali sono assicurate attraverso il gateway dell’aeroporto di Napoli Capodichino. Il network rende disponibili alle imprese del territorio consegna espressa in tutto il mondo entro 24/48 ore, un servizio considerato importante per la regione considerato che il 54% delle aziende del territorio ha una buona propensione all’esportazione, con predilizione in particolare per i paesi Ue anche se nel 2022 si è registrata una crescita del 42% del mercato degli Stati Uniti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)