• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Dieci progetti di drone-infermiere in ‘mostra’ a Roma

L’Italia si conferma un contesto fertile per le sperimentazioni di consegne di materiali medici e bio-sanitari via drone. Durante la fiera Roma Drone Conference 2022, organizzata da Ifimedia e Mediarkè, tra gli altri in collaborazione con Enac, che si svolgerà nei prossimi giorni, saranno presentate in particolare due nuove iniziative, entrambe le quali prevedono l’impiego […]

di Nicola Capuzzo
3 Novembre 2022
Stampa
Sperimentazione droni Torino Leonardo

L’Italia si conferma un contesto fertile per le sperimentazioni di consegne di materiali medici e bio-sanitari via drone. Durante la fiera Roma Drone Conference 2022, organizzata da Ifimedia e Mediarkè, tra gli altri in collaborazione con Enac, che si svolgerà nei prossimi giorni, saranno presentate in particolare due nuove iniziative, entrambe le quali prevedono l’impiego di mezzi ad ala fissa Vtol (Vtol, Vertical Take-Off and Landing). La prima, chiamata Seuam, riguarda il trasporto urgente di un defibrillatore automatico, mentre la seconda è il Progetto Delivery della Croce Rossa Italiana, finalizzato allo sviluppo di un drone per consegne di emoderivati, farmaci salvavita e beni di prima necessità per comunità isolate.

Nel corso della manifestazione romana saranno inoltre illustrati progetti già testati, tra cui quello di Leonardo che, in collaborazione con Telespazio e D-Flight, ha organizzato due voli di droni ad ala fissa, il primo in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e il secondo con Regione Lazio e Aeroporti di Roma, nonché una sperimentazione per il trasporto di materiale sanitario tra l’aeroporto di Grottaglie e l’ospedale di Manduria, in provincia di Taranto, nell’ambito Corus Xuam, progetto coordinato da Enav, D-Flight e Dta.

L’elenco continua con Indoor, progetto della Fondazione Dot e del Politecnico di Torino per il trasporto di organi e il Flying Forward 2020 dell’Ospedale San Raffaele di Milano per l’invio di materiale biomedicale. Nuovi droni per il delivery sanitario realizzati in Italia sono inoltre il Radon di Dronus e il Beluga, di Eurolink Systems e Università Cusano.

Altre iniziative in fase di studio riguardano capsule a temperatura e atmosfera controllate per imbarcare sui droni sacche di sangue e organi, come Philotea di Carpitech, Smart Capsule di ABzero Flying Box di Air Abruzzo, nonché Hangar di ADPM Drones, che permette di ospitare il drone e ricaricarne le batterie.

“Il delivery sanitario con droni sarà probabilmente la prima applicazione a diventare operativa della cosiddetta Advanced Air Mobility”, ha commentato Luciano Castro, presidente di Roma Drone Conference. “È una vera rivoluzione, che vedrà presto droni a volo automatico utilizzati per il trasporto rapido tra ospedali e strutture sanitarie, ma anche per missioni di emergenza in caso di incidenti o di catastrofi naturali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)